Sponsorizzazioni Facebook: perché sono necessarie
Le sponsorizzazioni Facebook sono fondamentali per ampliare il pubblico che vogliamo raggiungere e centrare gli obiettivi strategici che abbiamo definito sui Social Media.
Sei un Social Media Manager? Un Strategist? Il proprietario di un’attività che vuole capire come fare sponsorizzazioni Facebook? Non importa quale sia la tua posizione, il tuo livello d’istruzione o il tuo CCNL :-). Se stai cercando di capire se vale la pena fare sponsorizzate su Facebook, grazie a questo articolo scoprirai perché le sponsorizzazioni sono essenziali per raggiungere risultati di business reali!
Sponsorizzazioni Facebook: i Social Network non sono gratuiti
Sponsorizzare una Pagina Facebook significa per molti una semplice spesa. Un costo superfluo: ma come, Facebook non era gratuito?
Sono in tanti, infatti, a chiedersi perché una Pagina Facebook che non fa sponsorizzate dovrebbe essere penalizzata. Questa presunta “scorrettezza” di Facebook lascia molta perplessità in quelli che non vogliono investire il proprio denaro sui Social o nei fautori del “gratis è meglio”.
Spesso l’alternativa è quella di continuare ad affidarsi inutilmente al buon vecchio volantino. Ed è qui che scatta la domanda che dovresti porti: ma ha funzionato fino ad ora? Se l’intenzione è quella di aprire una Pagina e iniziare a fare sponsorizzazioni Facebook, probabilmente la risposta è no.
Non stiamo dicendo che volantini e cartellonistica non funzionino più in generale, anzi. Riteniamo che spesso la mossa migliore sia quella di unire ad un piano di marketing tradizionale anche la presenza sui canali Social. In questo modo, è possibile unire la visione del brand aziendale al ricordo di un post su Facebook visto in pausa pranzo.
Fare sponsorizzazioni su Facebook: si parte dalla strategia
Ma in tutto questo, non possiamo dimenticarci che Facebook non una Onlus: è un’azienda. Il cui fatturato è composto da oltre il 95% di introiti pubblicitari. Ciò che più conta è il valore aggiunto che può fornirti. In cambio del quale, naturalmente, si deve mettere in conto un investimento economico.
Una campagna di sponsorizzazioni Facebook può davvero fare la differenza. Non va vista in ottica spesa, ma in ottica investimento.
Naturalmente, per essere efficaci, le sponsorizzazioni Facebook devono essere ben progettate e inserite entro un quadro strategico più ampio.
Se ben utilizzato, Facebook può portarci davvero tanti buoni risultati. Permette di essere al passo con i tempi ma anche di differenziarsi attraverso contenuti originali. Porta nuovi utenti o vecchi utenti attraverso piani di retargeting. Aumenta le tue potenzialità di vendita se pensato in combinazione con il sito web. Se hai un blog, ad esempio, le sponsorizzazioni Facebook sono un ottimo modo per portare traffico diretto verso i tuoi contenuti di valore.
Ora che hai capito perché è importante fare sponsorizzazioni su Facebook, vediamo insieme alcuni dettagli ?.
Sponsorizzazione Facebook: ecco tutti i passaggi
Informazioni preliminari
Per poter fare sponsorizzate, devi ricoprire uno dei seguenti ruoli all’interno della Pagina:
- Amministratore
- Editore
- Moderatore
- Inserzionista
- Responsabile delle offerte di lavoro
Per sapere come sponsorizzare una pagina Facebook, devi inoltre conoscere la differenza tra Campagna e Gruppo di inserzioni. La Campagna è il contenitore dei tuoi Gruppi di inserzioni. A loro volta, i Gruppi di inserzioni sono i contenitori in cui organizzare le inserzioni vere e proprie.
1. Scegli tra contenuti in evidenza o Gestione Inserzioni
Questa è la prima ed importante scelta che devi fare prima di iniziare a fare sponsorizzate su Facebook. Sponsorizzare una Pagina Facebook è infatti un’azione che puoi fare in 2 modi.
La prima modalità e l’avvio di un’inserzione direttamente dalla Pagina, attraverso il pulsante “Metti in evidenza” che trovi vicino ai tuoi post. Perché è diverso da Gestione Inserzioni? Perché “Metti in evidenza” è un’attività promozionale dalla strumentazione limitata. Quando fai una sponsorizzazione Facebook mettendo in evidenza un post, puoi basare la campagna su 3 tipologie di dato:
- Chi vuoi raggiungere.
- Il tuo budget.
- Le tempistiche.
Sebbene anche questo percorso di promozione sia considerato comunque un’inserzione pubblicitaria, non permette di fare molto. Riceverai comunque una fattura in cui viene indicato il budget speso.
Creare le sponsorizzate da gestione inserzioni
La seconda modalità riguarda l’utilizzo della sezione Gestisci Inserzioni. Questa sezione offre delle soluzioni di personalizzazione più avanzate. Ti permette di scegliere un obiettivo specifico e i posizionamenti della tua inserzione, puoi gestire meglio la creatività e specificare il tuo target. Se poi vuoi essere davvero professionale, puoi prendere in considerazione l’idea di creare un account Business Manager.
Se non ti vuoi addentrare nelle complessità del Business Manager, noi ti consigliamo di lavorare per sponsorizzare Pagina Facebook partendo quantomeno dall’area Gestione Inserzioni. Per un intento professionale, quanto ti viene messo a disposizione da “Metti in evidenza” è davvero limitato.
2. Crea la tua campagna
Che tu decida di utilizzare questo strumento o sfruttarlo attraverso Business Manager, non importa. Certo, Business Manager ti offre davvero molti strumenti, ma la schermata di partenza per la creazione di una campagna è sempre la stessa. Perciò, tieni presente che i passaggi che stiamo per indicarti puoi farli accedendo direttamente dalla tua pagina oppure dal menù di Business Manager.
Ecco i passaggi fondamentali
- Clicca CREA per avviare una campagna
- Seleziona “Passa alla creazione guidata”, così da vedere tutti i passaggi da effettuare
- Dai quindi un nome alla tua campagna
- Scegli un obiettivo e decidi se avviare un A/B test. Puoi anche attivare l’opzione Ottimizzazione del Budget, ma tieni presente una cosa. Se decidi di ottimizzare il budget, non potrai indicare una cifra esatta da spendere a livello del gruppo di inserzioni.
- Imposta il budget medio che vuoi spendere al giorno o il budget totale della tua campagna (tieni conto che, impostando un budget totale, dovrai specificare quanti gruppi di inserzioni vuoi inserirvi)
- Se vuoi attivare altre personalizzazioni, clicca su “Mostra Altre Opzioni”
3. Crea il tuo gruppo di Inserzioni
A questo punto, puoi procedere con la creazione del Gruppo di Inserzioni che racchiuderà i post della tua campagna di sponsorizzazioni Facebook.
- Inserisci il nome del gruppo nella casella di testo “Nome del gruppo di Inserzioni”.
- Definisci il pubblico, scegliendo tra i pubblici salvati, personalizzati o crealo ex novo.
- Seleziona i posizionamenti in cui vuoi che venga diffusa la tua inserzione oppure opta per il posizionamento automatico per mostrarla dove ottiene performance migliori.
- Se non hai deciso di spuntare l’opzione di ottimizzazione budget a livello di campagna, puoi impostare un budget giornaliero o totale in questa schermata.
- Imposta la data di fine e di inizio.
- Se vuoi modificare il limite di spesa, la frequenza degli addebiti o altro, clicca su mostra altre opzioni.
- Vai al passaggio successivo.
4. Imposta l’inserzione vera e propria
Bene, stiamo entrando nel vivo della procedura su come sponsorizzare una pagina Facebook. La schermata che ti ritrovi davanti sarà quella culminante per tutte le tue future sponsorizzate. Qui scegli la pagina da sponsorizzare e imposti la grafica. Inserisci il testo del tuo post sponsorizzato e selezioni una eventuale call to action. Riprendiamo da qui.
- Seleziona la pagina che vuoi sponsorizzare.
- Scegli il formato pubblicitario tra carosello, immagine video singoli, raccolta. Se selezioni immagine o video singoli puoi anche decidere di creare uno slideshow.
- Imposta la grafica che hai precedentemente preparato o scegli tra i post pubblicati sulla pagina. Se vuoi sponsorizzare un post ma non lo trovi tra quelli presenti nel menù a tendina, puoi selezionarlo indicarlo il suo ID. Vai quindi sulla pagina, seleziona il post e prendi l’ID direttamente dall’URL.
- Puoi impostare una call to action, ma questa possibilità sarà presente a seconda di ciò che hai impostato in precedenza.
5. Passaggio finale
Sei al passaggio finale della prima di tante promozioni che ti auguriamo di fare per la tua pagina sponsorizzata Facebook. Qui non devi fare altro che:
- Visualizzare l’anteprima della tua inserzione.
- Controllare come verrà visualizzata sui posizionamenti che hai selezionato.
- Controllare i dati di pubblicazione, budget ecc.
- Inserire i dati di pagamento.
- Cliccare su Conferma.
La prima inserzione del tuo piano di sponsorizzazioni Facebook è andata! Sappi che l’inserzione potrebbe rimanere “In analisi” per qualche ora. Facebook deve infatti prendersi il tempo di trovare il target migliore rispetto a quanto hai impostato, ma anche analizzare che l’inserzione rispetti le sue linee guida.
Sei vuoi approfondire Facebook, come gestire una pagina e le inserzioni non perderti gli altri articoli su questo tema! ?