Social Media Tools per una corretta gestione dei tuoi canali social

Social Network

Social Media Tools: panoramica

I Social Media Tools offrono la possibilità di gestire, programmare, monitorare e molto altro. Come in tanti altri ambiti, anche i Social Network hanno infatti portato alla nascita di strumenti aggiuntivi. I Social Media Tools, in particolare, sono importanti alleati nella raccolta di dati utili per pianificare e ottimizzare la propria strategia. Aggiungono funzionalità non presenti in alcune piattaforme social, ampliando così la rosa di azioni disponibili.

Insomma, non possiamo fare a meno dei Social Media Tools. Avere a disposizione una certa tipologia di dati di qualità ci aiuta a costruire un’analisi delle nostre azioni sui Social Media a tutto tondo. Infatti, unire informazioni differenti può portare alla luce delle consapevolezze non trascurabili. Ma i Social Tools non servono solo a monitorare o programmare i tuoi post. Esistono vari strumenti online che offrono grafiche e template per dare un certo carattere ai tuoi canali Social.

In definitiva, i Social Media Tools sono risorse preziose che contribuiscono a migliorare la tua strategia e la tua presenza sui Social Network. Non perdiamo quindi altro tempo e passiamo subito a parlarvi dei migliori Social Media Tools sul mercato!

Social Media Tools: i nostri preferiti

Social Tools per programmare

BUFFER

Scelto da molte aziende, Buffer è un Social Tool assolutamente da non perdere. Attraverso una grafica davvero intuitiva, ti offre tutti gli strumenti per la programmazione delle tue pubblicazioni. Mette a tua disposizione anche diverse condizioni di pubblicazione in un semplice click.

Ma Buffer può essere un buon alleato anche monitorare le Social Media KPI. Infatti, si rivela molto utile nel tracciamento dei risultati di una campagna, segnalando anche eventuali motivazioni di successo o di insuccesso. Il monitoraggio Social Media, è bene ricordarlo, è fondamentale per il successo di qualsiasi strategia sui Social network.

HOOTSUITE

Hootsuite è tra i Social Tools più formidabili, nonché uno dei più conosciuti. Con una versione gratuita ed una a pagamento, offre la possibilità di programmare e monitorare le tue pubblicazioni. L’interfaccia ha subìto dei miglioramenti in termini di user experience. Tra le novità offerte dalla piattaforma, ci sono anche funzionalità di pianificazione editoriale davvero molto utili. Per ultimo ma non meno importante, il team Hootsuite è molto attivo all’interno del blog aziendale con consigli, news e novità sulla piattaforma e il mondo dei Social Media.

Per ottenere i dati di interazione

SOCEDO

Vorreste sapere che cosa interessa ai vostri utenti? Con Socedo si può fare! L’analisi Social Mediaeffettuata da questo Social Tool si basa sui dati di interazione Social. Questo strumento, infatti, raccoglie i dati relativi alle tendenze e alle azioni degli utenti per restituiti ciò che più smuove il loro interesse.

SOCIAL DRIFT

Utilizzato in particolar modo per Instagram, Social Drift è, tra i tanti Social Media Tools, uno di quelli più scelti dalle grandi compagnie. Lo stesso colosso della distribuzione di massa di hamburger, McDonalds, lo ha scelto per monitorare ed aumentare i propri followers su Instagram.

Come funziona Social Drift? Un utente Social Drift deve fornire allo strumento i dati relativi a followers ideali. E poi? E poi via con il Machine Learning! La piattaforma dispone di un sistema di intelligenza artificiale in grado di catturare il target di riferimento.

Per capire cosa piace alla tua audience

NTUITIVE.SOCIAL

Quante volte ci siamo trovati di fronte alla famosa pagina bianca? Per avere dei dati su cui fare l’analisi dei Social Network, bisogna prima avere dei contenuti da offrire. Esistono Social Media Tools anche per questo. nTuitive.Social è uno tra i Social Tools in grado di monitorare le conversazioni nate attorno ad un marchio. Partendo dai dati analizzati basati sulle intenzioni degli utenti, ti restituisce utili suggerimenti per migliorare la partecipazione della tua audience. Se si ragiona in ottica di ottimizzazione, nTuitive.Social è un Social Media Tool di cui non si può proprio fare a meno!

COMMUN.IT

Per gli amanti di Twitter, Commun.it può essere davvero un ottimo alleato per capire chi seguire davvero. Questo strumento di monitoraggio per i Social Media, infatti, riunisce i dati dei profili che hanno interagito con il tuo brand per restituirti suggerimenti su chi seguire a tua volta.

Per curare la veste grafica

Per capire se la strategia sta funzionando, bisogna avere contenuti da analizzare. La veicolazione dei messaggi investe la sfera testuale e grafica delle tue pagine aziendali. Oltre a capire cosa scrivere, è importante anche sapere come trasmetterlo attraverso immagini coerenti e accattivanti. Ma tranquillo, ci sono Social Media Tools anche per questo.

Canva

Canva è il Social Tool per la creazione di grafiche accattivanti per eccellenza. Attraverso una grafica davvero intuitiva, ti dà accesso a molti template per varie tipologie di contenuto. Dalla copertina Facebook al banner per il tuo sito, Canva è tra i Social Media Tools che offrono davvero molto anche nella sua versione free.

Crello

Anche Crello è un Social Media Tool che può davvero fare la differenza. Molto simile a Canva, mette a tua disposizione template in vari formati a seconda di quello che vuoi realizzare.

Social Media Tools: scegli quelli giusti e che funzionano per te!

Poi ce ne sono davvero tanti, disponibili anche per mobile e per tutti i tipi di sistema operativo. Per la cura della veste grafica, abbiamo provato anche altri Social Media Tools come Lightroom, Snapeseed e Unfold.

Non ti resta da fare altro che scegliere il tuo preferito!

Siamo arrivati alla fine di questo articolo e speriamo di averti dato qualche utile dritta sui migliori Social Media Tools in commercio!

Hai anche tu qualche altro strumento per i Social Media da proporci? Scrivicelo tra i commenti!

Lascia un commento