La Social Ads è importante ma richiede competenze
La Social Ads può fornire alla tue strategie sui Social Network una spinta eccezionale. Può ad esempio aiutarti ad aumentare la visibilità della tua azienda, accrescere la notorietà del tuo brand e ampliare la fascia di pubblico con cui instaurare una proficua relazione.
Data la sua importanza, ogni Social Media Manager che si rispetti ha maturato una certa esperienza anche in Social Ads. Promuoversi online richiede infatti solide competenze professionali. Richiede innanzitutto la conoscenza di come si opera sul mercato ma anche e soprattutto degli strumenti che verranno utilizzati per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Se vuoi fare Social Media Advertising, devi sapere nel dettaglio a che cosa stai per andare incontro. Fare Campagne Social implica impegno, costanza, competenze, risorse umane ed economiche.
Campagne Social: vietata l’improvvisazione
Quando si parla di soldi e risultati, non si può improvvisare. Fare Social Ads richiede esperienza, competenza e una buona dose di buon senso. L’avvio di una campagna di Social Media Advertising necessita dell’elaborazione preliminare di una strategia. A sua volta, il piano d’azione necessita di una corretta ripartizione del budget in base agli obiettivi prefissati.
Fare Social Ads è quindi un lavoro da lasciare preferibilmente agli addetti del settore. Improvvisarsi Social Media Manager porta, nella maggior parte dei casi, ad un oneroso dispendio di energie e di denaro. Il primo consiglio che ti diamo è quindi quello di rivolgerti ad un esperto.
Affidarsi ad una Web Agency significa avere dei professionisti in grado di creare una strategia ad hoc, tagliata su misura sulle tue esigenze. Potrai contare anche su un supporto grafico e comunicativo.
Se non hai la possibilità di rivolgerti ad una Web Agency, sei comunque nel posto giusto. In questo articolo ti diamo le informazioni essenziali per approcciarti al Social Ads per Facebook e Instagram e ti sveleremo alcuni dei suoi meccanismi.
Partiamo dalle basi: che cosa si intende per Social Ads
Per Social Ads (o Social Media Advertising) si intende l’insieme delle attività di promozione e delle azioni a pagamento che vengono avviate su piattaforme Social.
Fare Social Ads, più concretamente, significa costruire annunci sponsorizzati e pubblicarli su una piattaforma di Social Network che, in base ai parametri impostati e al budget erogato, mostrerà i nostri annunci alle tipologie di utenti che risultino in target con i criteri che abbiamo impostato.
Rispetto ad una pubblicazione sui Social senza investimento pubblicitario, la Social Ads ha una marcia in più. I Social Network, infatti, restituiscono risultati positivi in termini di business a quelle aziende che sono disposte ad investire delle risorse economiche per raggiungerli. Si tratta di un’ovvietà, ma che spesso non è compresa fino in fondo dalle aziende. È un malinteso che affonda le sue radici nella presunta gratuità delle piattaforme Social.
È bene smentire questo falso mito: i Social Network non sono gratuiti né per gli utenti, che in cambio di un utilizzo gratuito accettano di regalare dati e informazioni personali, né tanto meno per le aziende, che se vogliono davvero raggiungere i loro clienti devono acquistare quei dati, sebbene in forma indiretta e per tramite di annunci pubblicitari…
Una miniera di dati grazie alle preferenze personali
Un bacino di utenza può infatti differenziarsi per demografia, posizione geografica e livello d’istruzione. Ma anche hobby, attività social e caratteristiche dei dispositivi mobili possono fare la differenza. Ovviamente, il tutto è soprattutto determinato dalle informazioni che ogni utente mette a disposizione della piattaforma.
La principale differenza con la pubblicità classica è che i Social Ads determinano interazione o un’azione a portata di click. In base all’obiettivo e alla tipologia della campagna di Social Advertising, l’azione a cui gli utenti vengono chiamati può essere di vario tipo. Dal click per scoprire di più al pulsante per inviare un messaggio alla pagina, i Social Ads portano ad un’azione. Un’azione concreta e soprattutto tracciata e misurabile.
Se non hai ancora compreso la differenza, ti facciamo un esempio. Immagina di osservare il cartellone pubblicitario di un negozio di scarpe. Cosa puoi fare? Guardarlo. Eventualmente, puoi decidere di recarti al negozio oppure di contattare telefonicamente l’inserzionista.
Ora, immagina di scorrere la tua bacheca di Facebook. Ecco che ti appare la campagna Social del medesimo negozio di scarpe. Il messaggio è lo stesso: 50% di sconto sulla nuova collezione. Ma qui puoi fare una cosa in più: acquistare subito online con lo sconto oppure entrare nello shop online e reperire tutte le informazioni aggiuntive che ti occorrono. Tutto con l’immediatezza di un click.
Non solo. Le azioni che gli utenti stanno compiono, come ad esempio cliccare sul pulsante, scorrere e guardare le immagini o qualsiasi altra azione, sono tracciabili e misurabili, al contrario della maggior parte delle strategie pubblicitarie tradizionali. Questi dati, in gergo tecnico definiti KPI (Key Performance Indicators), sono una vera e propria miniera d’oro utile per capire la reale efficacia della nostra strategia.
Ecco perché dovresti fare Social Ads
È sempre una questione di scelte, ma anche di buoni consigli. Noi ti consigliamo di investire su campagne social. Perché? Per poter puntare più in alto, farti conoscere e vendere di più. Infatti, fare Social Ads può incrementare la tua visibilità e nutrire la tua fan base. Avere visibilità può portare un aumento del traffico dai canali social al tuo sito web.
Farsi conoscere, aumentare la notorietà del tuo marchio, la visibilità della tua azienda, comunicare cosa puoi fare per i tuoi clienti, instaurare con loro una relazione: sono tutte azioni utili ad aumentare le vendite.
L’aumento del tuo giro d’affari deve sempre essere l’obiettivo finale delle tue campagne Social. Ma prima di arrivarci e soprattutto per costruire una crescita solida e duratura, devi prima raggiungere i traguardi intermedi che ti abbiamo appena menzionato. Per raggiungere i quali, ovviamente, ci vogliono strategia, pazienza e budget.
Vuoi sapere la tua cifra ideale di partenza? RICHIEDICI UNA CONSULENZA GRATUITA.
Come iniziare a fare Social Ads
Partiamo dal target
Cosa bisogna fare per iniziare a fare Social Media Advertising come si deve? Intanto bisogna pensare alla propria audience, cioè al pubblico che vuoi attrarre. A tal proposito, è molto utile costruire il profilo della tua buyer persona.
Significa mettere nero su bianco le caratteristiche del tuo utente ideale. Tutto questo, infatti, ti sarà utile in fase di targettizzazione della campagna social. Sesso, età, posizione, lavoro e tutto quello che ti può aiutare nella segmentazione del tuo bacino di utenza: sii più preciso possibile e metti insieme tutte le informazioni raccolte!
Una volta che hai compreso il tuo pubblico, puoi passare alla selezione delle tipologie di campagna che ogni social ti permette di creare. Partiamo da Facebook.
Fare Social Ads con Facebook
Ogni Social ha i suoi obiettivi. Nel caso di Facebook, quelli principali sono tre.
Il primo che ti nominiamo è fare Awareness, cioè accrescere la notorietà del tuo marchio. Questo tipo di obiettivo può essere un buon punto di partenza per chi ha appena aperto una pagina Facebook o non ha una fan base ben nutrita.
Il secondo filone è quello della Lead generation, cioè della generazione di contatti. Aumentare il coinvolgimento e creare collegamenti a canali esterni può far crescere la tua lista di contatti commerciali e potenziali clienti.
Ultimo ma non meno importante, l’obiettivo più ambito: la conversione finale. Esistono diversi tipi di conversioni. Quello più gustoso, naturalmente, è la conversione legata alla vendita arrivata grazie alle azioni sui Social Network.
Prima di continuare, ricorda che i Social Network, e in particolare Facebook, non nascono per vendere. Sebbene la possibilità di creare vetrine con collegamenti al sito possa dare buoni risultati anche in tal senso, la funzione di un Social Network è darti visibilità, accrescere la tua notorietà e autorevolezza, creare un legame con i tuoi clienti.
Com’è logico, visibilità significa notorietà e, con le giuste mosse, può portare anche alla conversione finale e più ambita: quella di trasformare l’utente in cliente.
Annunci Facebook: cosa puoi creare per la tua campagna di Social Media Advertising
Cosa puoi creare per i tuoi annunci Facebook? Facebook mette a disposizione una vasta gamma di formati. Immagini, video, Slideshow e Carosello sono solo alcuni dei formati pubblicitari che il Social mette a disposizione. Inoltre, puoi anche creare esperienze interattive e raccolte. Quale tipologia di Social Ads scegliere?
Di fronte a così tante opzioni, è necessario avere le giuste competenze per orientarsi e capire come agire. A seconda degli obiettivi e degli specifici posizionamenti, è consigliabile adottare un formato piuttosto che un altro.
Per saperne di più, leggi tutti gli articoli dedicati che abbiamo preparato sull’argomento Facebook Social Ads:
- Facebook Ads: cos’è e quanto costa
- Inserzioni Facebook: i 5 punti da seguire per farle davvero bene
- Perchè è importante fare remarketing Facebook
- Sponsorizzazioni Facebook: perché e come farle
Annunci Instagram per le tue Campagne Social
Anche Instagram può essere una buona rampa di lancio e di crescita. Gli annunci che puoi creare su questa piattaforma sono simili a quelli del fratello maggiore Facebook. Anche qui, infatti, hai a tua disposizione annunci foto, video e caroselli.
Tra le varie tipologie di contenuti ci sono anche le storie. Instagram ti dà la possibilità di sponsorizzare le stories del tuo account professionale. Rispetto a Facebook, Instagram ha un target di utenti più giovani e un livello di engagement decisamente più alto, grazie alla natura fedele e attiva degli utenti che popolano la piattaforma.
Anche in questo caso ti consigliamo di leggere questi articoli dedicati per conoscere meglio l’argomento Instagram Social Ads.
- Instagram Ads: come migliorare la visibilità del tuo business.
- Promozione Instagram: l’importanza della pubblicità sui Social
Cosa evitare quando si fa Social Ads
Anche quando si fa Social Ads, ci sono dei comportamenti da evitare. Tra questi, primo fra tutti è la mancanza di differenziazione. Le piattaforme non sono tutte uguali, perciò la strategia e i suoi contenuti non possono essere gli stessi per tutti.
Altro fattore importare è il monitoraggio. Fare Social Media Advertising significa avere la situazione sempre sotto controllo. Non è pensabile gestire una strategia e le relative campagne non sapendo a cosa stanno portando.
Ne abbiamo parlato in modo esteso in questo articolo dove spieghiamo cosa sono e quanto sono importanti le KPI Social Media.
Questo è un passaggio molto importante per la gestione del budget e l’ottimizzazione del piano d’azione. In merito al budget, è fondamentale che sia adeguato alle ambizioni e agli obiettivi. Inutile crearsi aspettative non in linea con l’investimento che si è disposti a sostenere. Questo punto va chiarito fin dalle primissime fasi.
L’articolo ti è stato utile? Allora leggi anche gli altri articoli su Facebook e Instagram Ads!