Pubblicità su Facebook: una mini guida per iniziare

Social Network

Pubblicità su Facebook per la tua attività

La pubblicità su Facebook può essere un buon modo per promuovere la tua attività.

Sono sempre di più le aziende che decidono di investire parte del proprio budget in sponsorizzazioni su questa piattaforma social. Facebook è ancora oggi il Social Network con più utenti al mondo e, grazie ad una fortissima capacità di offrire un target pubblicitario estremamente preciso alle aziende, può davvero aiutarti a raggiungere obiettivi di marketing importanti.

Il Social permette ad ogni azienda di delimitare il proprio pubblico, scegliere un’area geografica d’interesse e abbinare al tutto funzionalità utili per la propria attività di promozione.

Se anche tu vuoi iniziare a fare pubblicità su Facebook, parti dalle basi. Questo ti permetterà di non incappare in errori che potrebbero costarti cari in termini di budget. La fretta, infatti, è davvero una cattiva consigliera per questo tipo di operazioni.

Fare pubblicità su Facebook non è cosa da tutti. Richiede competenza, esperienza, capacità analitica e conoscenza degli strumenti a disposizione. Inoltre, richiede una serie di operazioni preliminari.

Vediamo assieme come fare pubblicità su Facebook! Ecco tutti i passaggi da fare.

Come fare pubblicità su Facebook: ecco i passaggi

1. Crea una pagina Facebook

Per fare sponsorizzate su Facebook, devi avere una Pagina, ovviamente. Non importa che tu sia il proprietario della Pagina. Puoi anche avviare campagne di promozione per qualcun altro. Se il tuo cliente non ha ancora creato la sua Pagina Facebook, puoi crearla tu per lui seguendo tutti i passaggi della nostra guida su come creare una Pagina Facebook.

In un secondo momento, potrai inserirlo come amministratore della Pagina stessa. In questo modo anche lui avrà il controllo sul suo canale Facebook aziendale.

2. Attiva il tuo account Business Manager

Come fare pubblicità su Facebook senza uno strumento professionale? Business Manager è lo strumento che ti serve. Ti permette di raccogliere tutte le pagine che gestisci. Puoi creare account pubblicitari e assegnare un ruolo ad ognuno dei tuoi collaboratori. Mette a tua disposizione una sezione Fatturazione per avere tutta la documentazione di pagamento a portata di mano. Offre la possibilità di creare Pixel tracciare le visite e creare pubblici personalizzati, utilissimi per le campagne di retargeting.

Insomma, con Business Manager avrai sotto controllo tutto quello che riguarda la pubblicità e la promozione per le tue pagine Facebook.

Serve dire altro? Apri subito una finestra del browser e crea il tuo Account Business Manager, per gestire la pubblicità su Facebook in maniera professionale.

3. Studia gli strumenti a tua disposizione

Prima ancora della costruzione di una strategia, per capire come fare pubblicità su Facebook è molto importante che tu conosca in modo approfondire lo strumento. Dal post immagine allo slideshow, dal carosello al video, studia le tipologie di post che puoi sponsorizzare.

In contemporanea, valuta gli obiettivi che Facebook mette a tua disposizione. Notorietà, considerazione e conversione sono la rosa di obiettivi in cui puoi scegliere lo scopo della campagna a seconda delle loro caratteristiche specifiche.

4. Considera un budget

La pubblicità su Facebook ha un costo. Pubblicizzare una pagina Facebook è un’azione che richiede un investimento economico. La strategia va orientata in base alla lunghezza della campagna e agli obiettivi che vuoi raggiungere.

Il target ha il suo peso e lo stesso vale per la diffusione geografica. Inoltre, non puoi dimenticare l’importanza dei posizionamenti. Facebook, infatti, offre la possibilità di scegliere dove vuoi mostrare il tuo annuncio.

Vuoi mostrarlo nella barra laterale destra del desktop? Nelle Facebook Stories? Anche su Instagram. Valuta bene la scelta. Il costo (ma anche e soprattutto il risultato) varia anche in base a questo.

5. Scegli bene il tuo target

È giunto il momento di parlare del target. Sai chi vuoi raggiungere? Fare pubblicità su Facebook e avviare una campagna pubblicitaria non è fattibile senza conoscere il tuo potenziale cliente. Prendi quindi nota di tutte le caratteristiche che lo contraddistinguono. Studialo e cogli i dettagli che lo riguardano. Dai giorni alla fascia oraria in cui naviga al tipo di bisogno che potresti soddisfare.

Questo significa che, prima di sapere come fare pubblicità su Facebook, devi aver curato la gestione della pagina stessa (se non lo hai fatto, ti consigliamo di leggere questo articolo per capire come gestire una pagina Facebook).

Durante la procedura di creazione della campagna, puoi infatti indicare abitudini, dettagli e preferenze degli utenti che vuoi raggiungere.

6. Monitora regolarmente

Hai determinato il tuo target, selezionato i posizionamenti, indicato il budget e avviato la tua campagna. Pensi di aver finito?

Non ancora. Avrai davvero finito a campagna conclusa e con i dati alla mano. Cosa significa? Che devi monitorare i risultati strada facendo. Non puoi permetterti di abbandonare la campagna una volta avviata. L’obiettivo non è tanto avviare la campagna quanto raggiungere un target per centrare l’obiettivo. Quindi osserva gli sviluppi della tua promozione e valuta anche di fare cambiamenti nel caso in cui qualcosa non stia funzionando.

In conclusione

Fare pubblicità su Facebook non è facile, ma nemmeno impossibile. L’importante è ottimizzare il budget con criterio e buon senso. Studiare il canale e i suoi strumenti. Individuare eventuali necessità di cambi di rotta e aggiustare il tiro della tua campagna. Saranno i dati finali a decretare se hai raggiunto lo scopo.

Ora, non possiamo fare altro che augurarti un grosso in bocca al lupo! Forza, dai il via alla tua prima Pubblicità su Facebook!

Lascia un commento