Scopri come funziona Instagram: mini guida dalla A alla Z

Social Network

Stai cercando più informazioni sull’utilizzo dei Social Network per fini professionali e hai digitato Instagram come funziona? Ottima scelta. Da quando è stato lanciato, Instagram ha vissuto e continua a vivere una crescita esponenziale. Inizialmente dedicato ai profili personali, oggi è uno strumento di promozione aziendale che in molti casi può rivelarsi molto importante.

Non solo. Molti di quelli che volevano capire come funziona Instagram oggi sono Influencer di successo. Altri stanno ancora cercando il Santo Graal o hanno cominciato a muovere i primi passi su questa piattaforma.

Instagram: come funziona il social di casa Facebook

Il social network di casa Facebook evidenza i contenuti multimediali. Mette alla portata di tutti un profilo personale e la possibilità di trasformarlo in account aziendale. Viene arricchito continuamente da nuove funzioni e strumenti in grado di fare la differenza. La qualità della sua User experience e la capacità di rispondere ad un’esigenza ancor prima che venga espressa mettono Instagram App sempre un passo avanti.

L’applicazione, infatti, è davvero intuitiva e facile da usare. Lo sfondo chiaro rende immediatamente individuabili gli strumenti. Tutto è a portata di click e la semplicità di pubblicazione completa il quadro. Foto, video, slideshow, Stories ma anche Shopping arricchiscono continuamente la piattaforma.

La logica dello user-generate-content, cioè il contenuto generato dagli utenti, trova terreno fertile soprattutto su Instagram. Inoltre, le tante app per il fotoritocco e il video-editing direttamente da smartphone permettono di dare vita alla creatività in modo facile e veloce.

Ma da dove partire per capire come si usa Instagram? Intanto, devi avere un account professionale. Se sei ancora a un profilo personale o devi partire da zero, leggi come creare una pagina Instagram. Poi torna qui e vediamo insieme come funziona Instagram!

Instagram come funziona: le basi

Follower

Capire il meccanismo dei Follower è il primo e fondamentale passo per arrivare a comprendere come si usa Instagram. Come dice il termine stesso, il follower è colui che ti segue. È quella persona dietro ad un profilo che ha cliccato quel “Segui” che si presenta in prima posizione sulla tua pagina. Il follower è qualcuno a cui ha dato qualcosa.

Il follower ha deciso di seguirti perché gli hai regalato qualcosa di valore. Potrebbe trattarsi di estetica grazie alla tua bacheca accattivante e alle immagini che presenti. Potrebbe trattarsi di un valore dato dalle informazioni utili che condividi. I follower, in ogni caso, sono essenziali per il successo della tua pagina Instagram perché commentano e scrivono, creando interazione ed interesse verso il tuo account professionale.

Creare una rete di follower appassionati e in target è quindi il primo e importante obiettivo che devi porti. Ricorda che il loro like può essere importante: potrebbe essere convertito in qualcosa di più.

Hashtag

Gli hashtag sono termini rappresentativi preceduti da un cancelletto, che si scelgono in base all’argomento del post. Gli hashtag, infatti, devono descrivere l’argomento trattato, l’azienda o la persona che ha pubblicato.

Grazie alla valenza aggregativa, gli hashtag sono anche link ipertestuali che riportano a tutti i post in cui compaiono. Se stai cucinando il tuo piatto forte, ogni ingrediente può essere un hashtag, ma fai attenzione. Più gli hashtag sono generici e seguiti più rischi di finire nel mare magnum dei contenuti che popolano Instagram. La scelta degli hashtag non è quindi da lasciare né al caso né all’ovvietà.

Quanti hashtag si possono inserire? Massimo 30. Come scegliere gli hashtag giusti? Con buon senso, competenza e strategia. Se vuoi far crescere il tuo account aziendale, analizza gli hashtag più seguiti e scegli quelli in cui potresti avere un po’ di visibilità.

Post

Capire come funziona Instagram implica che tu conosca gli strumenti di pubblicazione. Puoi pubblicare video e foto fatte al momento o scelte dalla galleria del tuo smartphone. Puoi associare al tuo contenuto grafico un testo in cui inserire anche i tuoi hashtag.

Grazie alla @, puoi taggare brand o persone e geolocalizzare la tua posizione. Instagram ti offre anche una serie di filtri e strumenti di modifica molto utili per apportare qualche ritocco. Se lo desideri, puoi pubblicare il medesimo post anche su Facebook grazie ad un semplice “on/off” presente in una delle schermate di pubblicazione. Tieni presente che la condivisione può avvenire anche su Tumblr e altri canali.

Per il momento tutto chiaro? Se hai delle domande, scrivicele pure nei commenti a fine articolo.

Andiamo avanti e parliamo di Stories.

Stories

Le cosiddette “Storie” non sono altro che scatti o video della durata di 24 ore. Sono caratterizzate dal formato verticale e sono accessibili cliccando sulla tua foto profilo. La loro funzione è quella di dare maggior evidenza ad un avvenimento, ad una promozione o per catturare il tuo pubblico in un determinato momento. Possono essere arricchite con emoticon, gif, musica e call to action direttamente by Instagram.

Anche in questo caso, Instagram mette a disposizione dei filtri, ma non solo. Le Stories possono essere video tipo Boomerang, Rewind, Superzoom e molto altro. Come puoi notare, la strumentazione a tua disposizione è davvero variegata.

Inoltre, puoi salvarle per renderle visibili ai tuoi utenti anche allo scadere delle 24 ore. Basterà sfruttare il pulsante “Metti in evidenza”, accessibile dai tre puntini in basso presenti in ogni storia. In questo modo creerai una HightLight, cioè un contenuto in evidenza personalizzabile con un titolo e una copertina. Si tratta di un sistema molto utile per creare rubriche in cui catalogare le tue storie.

Se avevi cliccato su Google “Storia Instagram come funziona”… ci auguriamo di aver risposto alla tua domanda. Le Stories hanno davvero un grande potenziale e vengono seguite molto dal popolo di Instagram. Sta a te personalizzarle e raccontare qualcosa che ti renda unico.

Instagram Direct

Instagram come funziona con il Direct? Questa è una domanda che ci viene posta da molti. Sebbene per alcuni sia ormai banale, sapere come usare Instagram Direct non è così comune. Devi sapere che per Instagram Direct si intendono i messaggi privati che un utente può inviare alla tua pagina. Questa funzione è rappresentata dall’icona dell’aeroplanino di carta che introduce alla messaggistica privata.

IGTV

Rimanere al passo con i tempi è molto importante per capire come funziona Instagram e noi non potevamo non parlarti della IGTV. Presentata nel 2019, la IGTV è la TV di Instagram. Permette di pubblicare video dai 15 secondi ai 60 minuti a seconda del tipo di account (in base al numero di follower e dello stato di verifica). Al momento, il caricamento è possibile solo da computer.

Instagram come funziona per lo Shopping

Se hai un e-commerce non puoi non sapere come usare Instagram Shopping! Instagram Shopping è davvero una bella novità! Ti permette di creare una vera e propria vetrina con link di acquisto che rimandano al sito web. Per poter usare Instagram Shopping bisogna rispettare alcuni requisiti, come il paese di appartenenza e la tipologia di account.

Instagram come funziona: devi sperimentare!

La teoria è sicuramente importante, ma l’esperienza non ha prezzo! Per capire come usare Instagram, devi assolutamente sperimentare! Apri un account professionale e, dopo aver annotato le nostre indicazioni, comincia a pubblicare i tuoi post.

Ovviamente, dopo un po’ di strategia! Strumenti a parte, non ci sono delle regole fisse su come si usa Instagram. Devi trovare il tuo modo per esprimerti attraverso la piattaforma.

Ma ricorda: per avere successo su questa piattaforma, così come del resto sugli altri Social Network, non potrai pubblicare a caso. Non sai da dove iniziare o non ti senti ancora sicuro su come usare Instagram per avere successo con la tua attività? Allora leggi il nostro articolo su Instagram Marketing e scopri come sfruttare davvero le potenzialità di questa piattaforma!

Lascia un commento