Instagram Ads: opportunità per crescere
Facebook ha sempre padroneggiato la scena delle inserzioni pubblicitarie, ma ora anche le Instagram Ads stanno prendendo piede. Il secondo social di casa Facebook offre ormai varie opzioni per la promozione di prodotti e servizi. Inoltre, sta attirando sempre più l’utenza over 30, a dispetto di quello che capitava qualche anno fa.
Essendo parente (più giovane) di Facebook, Instagram utilizza i dati demografici provenienti dalla piattaforma genitore. Infatti, è possibile dare vita ad un piano di Instagram Ads direttamente dal Business Manager che utilizzi per le tue campagne Facebook. La vera differenza la fa il posizionamento, determinato dalla scelta dell’obiettivo della campagna.
È importante sottolineare che non tutti gli obiettivi permettono di selezionare Instagram come posizionamento. Bisogna quindi conoscere alcuni dettagli sui posizionamenti e scegliere quello che può funzionare meglio per le tue Instagram Ads! ?
Come fare Instagram Ads
Accedi a Business Manager
Come dicevamo, per fare Ads Instagram devi accedere allo strumento di Facebook che permette di avviare promozioni. Business Manager è la piattaforma dedicata alle Ads per Facebook e Instagram. Per accedervi, basta creare un account da qui https://business.facebook.com/ oppure fare il login, nel caso in cui tu ti sia già registrato.
Aggiungi il tuo account Instagram
Per fare pubblicità su Instagram, è necessario collegare l’account Instagram da promuovere all’interno della piattaforma di inserzioni. Per farlo, vai nelle impostazioni di Business Manager e, all’interno della sezione “Account”, clicca su “Account Instagram” e poi “Aggiungi”. Inserisci quindi le tue credenziali Instagram e unisci ad esso l’account pubblicitario che vuoi utilizzare per promuoverlo. Ovviamente, devi aver già creato l’account in questione. Lo puoi fare sempre dalle impostazioni del tuo Business Banager alla voce “Account pubblicitari”.
Il portale di assistenza Facebook suggerisce, nel caso in cui il tuo profilo Instagram sia collegato ad una Pagina Facebook, di inserire entrambi in Business Manager.
La scelta dell’obiettivo per la tua pubblicità su Instagram
Sapere qual è l’obiettivo dal quale partire per fare pubblicità su Instagram è essenziale prima di partire con la creazione della campagna. Per rendere una campagna di Instagram Ads un successo servono innanzitutto strategia e pianificazione. Target e obiettivi dovranno essere ben chiari fin dal principio. Se non hai ben chiaro qual è l’obiettivo da raggiungere, ti consigliamo di ragionarci prima di avventurarti nella pubblicità su Instagram.
Se non hai ancor ben chiaro cosa vuoi raggiungerei, non sarai in grado di decidere l’obiettivo tra quelli che ti vengono messi a disposizione. Perciò, ragiona prima su chi e che cosa vuoi raggiungere.
Elenco degli obiettivi
Nel frattempo, studia le caratteristiche degli obiettivi per la tua pubblicità su Instagram che indichiamo di seguito:
- Notorietà del marchio: si tratta di un obiettivo standard utile vuoi fare Branding. È molto utile infatti per attirare nuovi utenti e potenziali clienti;
- Copertura: permette di far girare maggiormente il tuo annuncio mostrandolo al numero più alto possibile di persone;
- Traffico: contribuisce a creare un canale con il tuo sito web, così da portare i tuoi utenti da Instagram alla tua piattaforma esterna (sito web, app, ecc.);
- Conversioni: cerca di trasformare un’intenzione in un’azione concreta all’interno di un sito web;
- Interazione: è l’obiettivo giusto se vuoi muovere gli utenti ad un’azione sui tuoi post o sul profilo aziendale. Un like, una reazione, un commento o una condivisione sono ciò che questa scelta ti dà la possibilità di ottenere;
- Installazione App: invoglia gli utenti che vedono il tuo post ad installare l’app che viene pubblicizzata;
- Visualizzazione video: per incrementare il numero di visualizzazioni del tuo video;
- Lead Generation: questo è un obiettivo da valutare con estrema attenzione. Serve all’acquisizione di nuovi contatti attraverso un form precompilato creato da Facebook. Tieni presente che i campi attualmente disponibili per Instagram sono limitati a: e-mail, nome, numero di telefono e genere.
Fai pubblicità su Instagram impostando bene il target
Una volta scelto l’obiettivo, è il momento di indicare il pubblico che vuoi raggiungere con la tua pubblicità Instagram. Scegli tra eventuali gruppi precedentemente salvati oppure creane uno nuovo. Indica quindi una tua eventuale posizione geografica specifica. Indica se vuoi raggiungere tutti tra uomini e donne o solo uno dei generi. Hai la possibilità di indicare interessi quali abitudini, lavoro, brand seguiti o preferenze sul dispositivo.
Scegli il posizionamento della tua inserzione
Questo è il momento in cui indicare il posizionamento singolo su Instagram, su tutte opzioni a disposizione (solitamente posizionamento automatico) o solo su alcuni. Clicca quindi su “Modifica posizionamenti” per indicare le tue preferenze.
Indica Budget, data di inizio e fine, orario di pubblicazione
Questo punto della procedura per fare Instagram Ads è molto importante. Fai attenzione a quello che indichi e presta particolare impegno sul budget. Controlla che sia impostato correttamente secondo la tua esigenza (il budget può essere giornaliero o totale a seconda dell’impostazione della campagna).
Imposta la grafica e scrivi il testo
Andando alla schermata successiva delle tue Ads Instagram, è il momento di indicare la tipologia di post che vuoi promuovere. Puoi scegliere tra Annunci immagine, video, caroselli Canva e Stories. Aggiungi al tutto un testo ed una eventuale Call to action.
Conferma e parti con la tua Instagram Ads!
Clicca su “Conferma”, controlla la bozza.
Fatto! Adesso non ti resta che aspetta che l’analisi preliminare di Facebook-Instagram sia conclusa e la campagna verrà avviata secondo quanto hai stabilito! ?