Facebook Ads: cos’è e quanto costa

Social Network

Facebook Ads: per ottenere risultati reali

Facebook Ads: la pubblicità sul più famoso e frequentato Social Network del mondo.

Vuoi diventare un Social Media Manager? Hai una tua attività imprenditoriale e ti stai informando sull’utilità della Facebook Ads? Ti stai approcciando da poco ai Social Ads? O hai già esperienza e vuoi approfondire alcuni dettagli?

A prescindere dal tuo livello di conoscenza della materia, saper fare Facebook Ads è davvero fondamentale.

Saper impostare e padroneggiare la Facebook Ads ti permette di entrare nel vivo dell’azione e comprendere ancor di più la strategia che la tua Web Agency ti sta proponendo. Oppure, ti dà la possibilità di avviare una campagna in autonomia, consapevole dei rischi che la “libertà d’azione” può portarti.

Fare Facebook Ads in autonomia, infatti, può essere un rischio se non hai molta dimestichezza con la costruzione di una strategia e la gestione di un team. Richiede molta capacità analitica, la perfetta conoscenza dello strumento e anche un certo fiuto per comprendere l’andamento comunicativo dell’intera campagna e degli interventi correttivi necessari in corso d’opera.

Ma, per farti comprendere meglio il tutto, diamo inizio a questa guida di approfondimento su FB Ads e  e sul fantastico mondo dei Social Media!

Facebook Ads: cos’è e come si fa

Talvolta è definita anche con il termine Adv Facebook. Se ti stai ponendo la fatidica domanda:

Perché fare campagne su questo Social? Facebook non è gratuito?

Ti rispondiamo subito: Facebook è gratuito per gli utenti. Le aziende che vogliono ottenere risultati di business e raggiungere i propri clienti, devono mettere in conto un investimento.

Per essere ancora più precisi: aprire una pagina aziendale e pubblicare è gratuito anche per un’azienda, ma per raggiungere risultati di business è necessario dimenticare la gratuità e ricordarsi che Facebook non è un ente di beneficenza, ma un’azienda che offre un potente strumento di marketing in cambio di un investimento economico.

Fare Advertising su Facebook può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing e incrementare le tue possibilità di raggiungere risultati concreti. Grazie a campagne Facebook Ads ben impostate e programmate puoi creare annunci sponsorizzati e ampliare il numero di potenziali clienti interessati ai tuoi prodotti o servizi.

La scelta dell’obiettivo 

Le campagne si differenziano principalmente per obiettivo, target e posizionamento. Infatti, all’inizio di ogni processo di creazione devi selezionare un obiettivo tra quelli disponibili per notorietà, considerazione, conversione. Ogni obiettivo si esplica in alcune specificazioni, che puoi visionare nella tabella qui sotto:

L’impostazione del target

Per quanto riguarda il target, puoi indicare preferenze geografiche, sesso, abitudini, lavoro e molto altro

La scelta dei posizionamenti

La scelta del posizionamento si riferisce a dove vuoi mostrare la tua inserzione. Ti consigliamo di pensare alla tua inserzione soprattutto per usabilità e obiettivo.

Facebook ads

Immagine da https://www.facebook.com/business/help/175741192481247?id=369787570424415

In questo modo, le tue FB Ads vengono mostrate solo ad un pubblico potenzialmente interessato a ciò che offri. Facebook risponde quindi all’esigenza di veicolare il tuo marchio e il tuo prodotto/servizio verso chi ne ha più bisogno. Grazie all’algoritmo che regola la diffusione dei contenuti sponsorizzati, Facebook sceglie il momento giusto e il pubblico migliore secondo il meccanismo dell’asta tra gli inserzionisti.

Ma come si avvia una campagna Facebook? Lo puoi fare direttamente dalla tua pagina Facebook oppure tramite Business Manager. Quest’ultimo è lo strumento utilizzato dai professionisti del settore. Permette di creare account pubblicitari aziendali, impostare metodi di pagamento e avere una metrica specifica a propria disposizione.

Aiuta, inoltre, alla condivisione delle attività tra i membri del Team, poiché offre agli amministratori la possibilità di inserire più persone assegnando a ciascuno un ruolo differente. Al suo interno, è possibile creare più “contenitori”, così da riunire pagine e relativi account pubblicitari.

Business Manager è ottimo anche lato fatturazione. Per ogni account pubblicitario, infatti, mette a disposizione una sezione Fatturazione con la documentazione relativa ai pagamenti effettuati.

Ogni profilo personale Facebook può accedere a Business Manager. Basta andare al sito https://business.facebook.com/ e cliccare su “Crea Account” in alto a destra.

Facebook ads

Facebooks Ads costi

Come abbiamo detto a più riprese nel MINT Blog, per fare Facebook Ads ci vuole un budget. Quanto? Dipende dai risultati che vuoi raggiungere.

Gli obiettivi che vuoi raggiungere sono la chiave per capire a quanto deve ammontare il budget da investire.

Tra i vari parametri che determinano il variare dei costi delle Facebook Ads, un ruolo decisivo lo giocano l’ampiezza del target che vuoi raggiungere e il livello di competitività. Naturalmente, i Fattori in gioco sono molti di più. L’algoritmo di Facebook è decisamente complesso ma sappi che un altro ruolo fondamentale è giocato dai livelli di interazione che le tue inserzioni saranno in grado di raggiungere.

Per questo è importante analizzare i dati in itinere e ottimizzare senza sosta la campagna di Facebook Ads, in base ai risultati che stai ottenendo. Se stai lavorando bene vedrai che i costi tenderanno a scendere man mano che l’algoritmo impara e tu metti a frutto le ottimizzazioni.

Se vedi che la strategia non funziona, puoi sempre fermare le campagne e aggiustare il tiro.

Adv Facebook: annunci e tipologie

A questo punto della nostra guida Facebook Ads, parliamo delle tipologie dei formati pubblicitari che Facebook mette a tua disposizione. Partiamo dai formati classici

  • Foto: si tratta del tipo di annuncio classico che puoi promuovere tramite FB Ads. I formati consigliati sono jpg o png, secondo una proporzione che va da 1.91:1 a 4:5. Per quanto riguarda la risoluzione, Facebook consiglia il livello massimo di qualità che hai a disposizione. Ricorda che le immagini contenenti testo per oltre il 20% potrebbe limitare la performance della tua sponsorizzazione. In merito al testo con il quale puoi accompagnare l’immagine, il totale dei caratteri consentiti è 125. Se poi la tua immagine è accompagnata da un link, ti consigliamo di consultare questa pagina per scoprire alcuni dettagli importanti https://www.facebook.com/business/ads-guide/image.
  • Video: il Social consiglia una compressione di H.264, con proporzioni da 9:16 a 16:9 e una dimensione massima di 4 GB. Il video deve durare almeno un minuto e fino ad un massimo di 240. Il numero base dei caratteri del testo di accompagnamento è sempre di 125, con alcune variazioni in caso di link. Consulta questa pagina per tutti dettagli https://www.facebook.com/business/ads-guide/video.

Ecco i formati più dinamici

  • Carosello: questo formato permette di mettere insieme un minimo di 2 fino ad un massimo di 10 immagini o video visualizzati a scorrimento in un’unica inserzione. Per le immagini, i formati supportati sono sempre jpg e png, mentre per il video valgono le informazioni dare al punto precedente. Il formato a carosello non è supportato da tutti gli obiettivi e i posizionamenti, perciò ti consigliamo di dare un’occhiata qui https://www.facebook.com/business/ads-guide/carousel/facebook-feed per controllare se è disponibile per la tipologia di Facebook Ads che vuoi avviare.
  • Slideshow: questo tipo di inserzione mette insieme immagini o video e audio. Si tratta di un formato interessante e che richiede un certo approfondimento. Per questo motivo, ti rimandiamo direttamente alle indicazioni di Casa Facebook https://www.facebook.com/business/help/149759192130274?id=603833089963720.
  • Esperienza Interattiva: si tratta di un’esperienza a schermo intero che si apre quando un utente clicca sulla tua inserzione dal suo dispositivo mobile. È un ottimo modo per mettere in evidenza i tuoi prodotti, per rendere accattivanti i tuoi servizi o, più in generale, la visione del tuo brand. Anche in questo caso, Facebook mette a disposizione tutti i dettagli qui https://www.facebook.com/business/help/183469315334462?id=1633489293397055.
  • Raccolta:  la Raccolta è uno dei formati di sponsorizzazione più recenti e con una certa attrattiva. Permette infatti di acquistare con una certa facilità prodotti e servizi attraverso un’esperienza interattiva da dispositivo mobile. Consente inoltre di impostare un’immagine o video di copertina e di inserire le immagini relative al prodotto o servizio. Per tutti i dettagli, clicca qui https://www.facebook.com/business/ads-guide/collection

Ci auguriamo di averti dato le informazioni che cercavi e ti invitiamo a continuare la lettura di questa breve guida Facebook Ads leggendo gli articoli che ti linkiamo qui sotto per acquisire tutte le info per realizzare proficue campagne pubblicitarie.

Lascia un commento