Come creare una pagina Instagram in modo facile e veloce

Social Network

Creare pagina Instagram: aspetti preliminari

Hai digitato “Creare pagina Instagram” su Google e siamo usciti noi? Ti confermiamo che siamo la risposta che stavi cercando. Creare una pagina Instagram aziendale è questione di qualche minuto e un paio di passaggi seguiti nel dettaglio.

Prima di spiegarti come creare una pagina Instagram, devi sapere che tutto parte dalla creazione di un semplice profilo personale. Il passaggio allo stato di pagina aziendale avviene in seguito, con un semplice click dalle impostazioni dell’account personale. Potrai connettere, subito o in seguito, il tuo profilo aziendale Instagram alla pagina Facebook corrispondente.

Fino a qualche tempo fa era obbligatorio passare per Facebook per poter avere una pagina Intagram. Ora questo obbligo non c’è più. Senza Facebook, tuttavia, non potrai avere le preziose metriche che ti consentono di analizzare i dati e costruire la migliore strategia per promuovere la tua attività sui Social Network.

In questa breve guida, ti spieghiamo come creare una pagina Instagram partendo da un profilo personale già attivo o da zero, direttamente da smartphone o comodamente dal tuo pc. Ma, trattandosi di Instagram, cioè un Social nato per smartphone, ci aspettiamo che tu abbia già installato l’app dedicata. Se non lo hai fatto, ti consigliamo di scaricarla ed effettuare la maggior parte delle operazioni da cellulare. Le funzionalità desktop, infatti, hanno ancora delle limitazioni.

Ad ogni modo, la prima fase di creazione è possibile da entrambi i device.

Partire da un profilo già esistente

Stiamo per spiegarti come creare una pagina Instagram da un profilo personale già esistente. Apri l’app di Instagram

  • Vai su “Modifica profilo”
  • Clicca su “passa a un account professionale”
  • Collega la tua pagina Facebook (oppure creala al momento tramite la procedura guidata)

Come creare una pagina Instagram da zero

In questa sezione ti indichiamo i passaggi per creare una pagina Instagram aziendale da zero. Come dicevamo, lo puoi fare tramite smartphone oppure da pc. Tieni presente che il passaggio da profilo personale ad account aziendale determinerà anche l’acquisizione di tutte le informazioni impostate inizialmente. Ti consigliamo quindi di inserire e di utilizzare fin da subito i dati di accesso aziendali.

Crearla da smartphone

  • Apri il Play store del tuo cellulare e scarica l’app di Instagram
creare pagina instagram
  • Per iscriverti, clicca su “Iscriviti usando l’indirizzo e-mail o il numero di telefono” (Crea nuovo account per Iphone). Puoi anche iscriverti accedendo con Facebook. Nel caso in cui tu optassi per e-mail o numero di telefono, ti verrà richiesto di indicare un utente, una password e le informazioni di profilo.
  • Clicca su “Avanti” e completa la procedura

Creare pagina Instagram da computer

  • Vai al sito instagram.com
  • Clicca sul pulsante “Iscriviti” subito sotto al riquadro di accesso
  • Scegli se indicare numero di cellulare o indirizzo e-mail e completa i campi richiesti (anche in questo caso puoi iscriverti tramite Facebook)

In entrambi i casi, per il passaggio al profilo aziendale dovrai continuare dall’app. I passaggi che ora dovrai seguire sono gli stessi di quelli che abbiamo indicato per un profilo personale già esistente:

  • Vai su “Modifica profilo”
  • Clicca su “passa a un account professionale”
  • Collega la tua pagina Facebook (oppure creala al momento tramite la procedura guidata)

Passare da pagina Instagram a profilo personale

E se ad un certo punto devi tornare indietro? Si può fare! Creare una pagina Instagram non è un’operazione irreversibile. Per tornare al profilo personale, basta cliccare sul menù in alto a destra, entrare nelle Impostazioni e selezionare la voce Account. In fondo, troverai la voce che ti serve: “Passa ad account personale”.

Come collegare Instagram a Facebook

Perché dovresti collegare Instagram a Facebook? Il motivo principale è la facilità che una gestione congiunta può darti.

Grazie al collegamento, puoi condividere in un attimo i post Instagram anche sull’altra piattaforma social. È possibile effettuare il collegamento sia dal tuo account professionale Instagram sia dalla tua pagina Facebook. Per effettuare il collegamento tramite Instagram:

  • Vai nel menù della tua pagina Instagram
creare pagina instagram
  • Vai su Impostazioni
  • Clicca su Account e vai su Account collegati
  • Seleziona Facebook e inserisci i dati di accesso

Grazie a questa operazione, ogni volta che pubblicherai un post potrai usufruire della funzione di condivisione su Facebook.  Al contrario, se vuoi scollegare Facebook da Instagram, segui gli stessi passaggi fino alla sezione Account collegati. Quindi seleziona Facebook e clicca sulla funzione “Scollega account”.

Per collegare il tuo canale Instagram partendo dalla pagina Facebook, vai nelle impostazioni della pagina. Cerca tra gli strumenti la voce “Instagram” ed entra in questa sezione. Clicca quindi il pulsante “Collega account” che trovi vicino a “Collega a Instagram” e segui i passaggi.

Creare pagina Instagram: perché farlo

Se vuoi sapere come creare una pagina Instagram, avrai sicuramente ragionato sulle potenzialità di questo canale Social. Instagram è un canale relativamente giovane dedicato principalmente alle immagini. La sua valenza come strumento promozionale sta aumentando e Facebook (azienda) ne sta incrementando le potenzialità.

Instagram è da sempre immagini. L’istantanea non è solo nel logo ma anche nei tanti scatti che immortalano a sorpresa i momenti che gli utenti vogliono ricordare e condividere. Rispetto a Facebook, quindi, la fotografia ha ancor più peso, tanto da comparire prima del testo.

Creare una pagina Instagram aziendale è un’opportunità? Dipende. Anche in questo caso, la scelta non deve essere lasciata al caso. Obiettivi, strategia e soprattutto target devono essere attentamente considerati quando scegli di creare una pagina Instagram. Vediamo insieme i principali vantaggi che una promozione strategica su Instagram può portare alla tua attività :

  • Attivare pulsanti di contatto con e-mail e numero di telefono
  • Aggiungere link alle stories aziendali (se hai più di 10k followers)
  • Avere accesso agli Instagram Insights
  • Sfruttare i tool esterni per la programmazione e pubblicazione automatica dei post anche su Instagram (es: Creator Studio)
  • Attivare campagne di promozione a pagamento
  • Se hai dei prodotti, puoi sfruttare anche la funzione Instagram Shopping

In realtà, le opzioni a disposizione per promuovere il tuo business attraverso Instagram sono davvero molte. L’importante è, come sempre, partire con il piede giusto. Se non hai mai utilizzato gli strumenti professionali di Instagram, crea un account di prova e comincia a scoprire questo canale!

Come creare pagina Instagram te lo abbiamo spiegato… Ora tocca a te! ?           

Lascia un commento