Creare una pagina Facebook aziendale per la tua attività

Social Network

Creare pagina Facebook

Hai digitato su Google “Creare pagina Facebook“. Hai finalmente deciso anche tu di creare una pagina aziendale nel primo e ancora oggi più grande Social Network. Saggia decisione.

Nel panorama strategico di un’azienda, creare una pagina Facebook è quasi un must. In effetti, dare il via ad un percorso su questo canale può davvero fare la differenza. Gli oltre 30 milioni di iscritti che ogni giorno scrollano, cliccano o visitano una pagina aziendale sono davvero allettanti. E parliamo solo del mercato italiano. Tra di loro si potrebbe celare il tuo pubblico, quei clienti potenziali che soddisfano così bene la persona ideale che vorresti attrarre.

Creare una pagina Facebook aziendale rappresenta l’opportunità di dare visibilità al tuo marchio e di fortificare la presenza su una delle maggiori piattaforme social di sempre. Può anche portare ad un incremento del profitto, ammesso che venga seguita una buona strategia di Branding e Social Media Marketing.

Perché creare una pagina Facebook

La pagina Facebook, se ben sfruttata, può essere un’arma di notorietà straordinaria per la tua azienda! Certo è bene sapere e tenere a mente che Facebook non è nato per vendere, ma può aiutarti a farlo.

Se hai intenzione di creare una Pagina Facebook o lo hai già fatto, devi essere consapevole che prima di vendere dovrai lavorare sulla cura dell’immagine aziendale e sulla reputazione del marchio. Nel momento in cui la tua fan base sarà nutrita di nomi e volti che hanno maturato una certa fiducia nei tuoi prodotti o servizi, sarà molto più semplice monetizzare e raccogliere i frutti di quanto seminato.

Ma ancor prima di tutto questo, bisogna capire una cosa fondamentale: hai già una pagina Facebook? No? Allora vediamo insieme come crearla partendo da zero oppure con trasferimento da un profilo personale.

Creare pagina Facebook da zero

Per creare pagina Facebook aziendale, hai bisogno di un profilo personale. Facebook, infatti, sostiene il fatto che una pagina sia lo specchio delle persone che la dirigono. Per questo ritiene necessaria la presenza di un profilo personale che gestisca la vetrina aziendale. Se non hai ancora un profilo personale, scopri come crearlo cliccando qui.

Ti elenchiamo ora i precisi passaggi per creare una pagina Facebook aziendale.

Crea la Pagina Facebook

Ora che hai il tuo profilo personale, possiamo spiegarti come creare una pagina Facebook.
Apri il menù a tendina che si trova in alto a destra e cliccate su “Crea una Pagina”

Scegli l’attività che meglio rispecchia la tua azienda o il tuo lavoro
Facebook mette a vostra disposizione varie possibilità. Ognuna di queste ha funzioni e strumenti differenti, quindi scegli con criterio. Ad ogni modo, potrai apportare alcune modifiche, per esempio la categoria, anche in seguito alla creazione. Ma prima che di scegliere, vediamo insieme qualche dettaglio sulle tipologie di attività messe a disposizione.

  • Azienda o brand: questa è la scelta giusta se desideri creare pagina Facebook aziendale per promuovere i tuoi prodotti o servizi, una proprietà intellettuale o, semplicemente, il marchio. Anche se sei un’organizzazione o hai un negozio fisico questa è la scelta giusta. La tipologia “Azienda o Brand” permette di mostrare il tuo sito web, le recensioni e valutazioni dei clienti. Mette in evidenza i contatti e il luogo in cui si trova la tua attività, ti permette inoltre di essere contattato internamente o esternamente alla piattaforma.
  • Community o personaggio pubblico: se, invece, sei un artista, un personaggio pubblico o, più in generale una personalità che sfrutta la propria notorietà per lavoro, allora seleziona questa opzione. Questa è la tipologia giusta anche per chi vuole riunire i fan di un personaggio pubblico o accomunati dagli stessi interessi. Come puoi vedere dallo schema qui sotto, questo tipo di pagina Facebook non permette di avere un indirizzo, una mappa o registrazioni.

Ti riassumiamo qui i passaggi così come sono indicati da Facebook:

Compila il modulo con i dati richiesti

Sei alla fase finale su come aprire una pagina Facebook! Dopo aver selezionato la tipologia della tua pagina, compila il modulo con i dati richiesti. Inserisci quindi il nome della Pagina e la categoria con cui vuoi caratterizzarla.

Per poter selezionare una categoria specifica, scrivi dei termini chiave nella barra d’inserimento e fai la tua selezione dai suggerimenti automatici. Decidi se inserire da subito l’immagine profilo e la copertina oppure se saltare entrambi i passaggi per farlo in seguito. Hai seguito tutti i passaggi? Bene, missione creare una pagina Facebook compiuta!

Potrai accedere alla tua pagina attraverso il tuo profilo personale, cliccando sul menù a tendina che abbiamo nominato all’inizio di questa guida. Sarà sufficiente cliccare su “Gestisci Pagine” per visualizzare tutte le pagine di cui sei Amministratore.

Esatto, amministratore della pagina Facebook. Questo significa che potrai fare tutte le operazioni disponibili, dall’inserimento di altri amministratori alle promozione a pagamento. Ma procediamo passo per passo.

Vediamo quindi come aprire una Pagina Facebook degna di essere visitata!

Inserisci le informazioni e le immagini principali

Hai appena concluso la procedura per creare una Pagina Facebook ed ora è giunto il momento di personalizzarla. Cominciamo inserendo le informazioni cliccando sulla voce omonima nella barra laterale sinistra (se non la trovi subito, apri completamente la barra cliccando su “Altro”).

Qui puoi inserire le informazioni di contatto e la descrizione della tua azienda o attività. Completato l’inserimento e tornato sulla home della tua pagina, potrai anche impostare un pulsante personalizzato subito sotto la copertina. Clicca quindi su “Aggiungi pulsante”, scegli la call to action che desideri attivare e configura tutti i passaggi.

Ora passiamo all’immagine profilo e alla copertina. Per impostarle sarà sufficiente posizionare il cursore sulle icone rappresentanti una macchina fotografica che trovi su ognuna di esse. Puoi selezionare le immagini direttamente dal computer cliccando su “Carica foto”. Per l’immagine di copertina, hai anche la possibilità di caricare un video.

Come inserire altre persone all’interno della pagina

Quando si vuole creare una pagina Facebook, spesso lo si fa pensando ad una gestione non individuale. Facebook dà la possibilità di aggiungere altre persone con diversi ruoli. Per farlo, basta andare nelle impostazioni della Pagina, dove trovi molte altre funzionalità. Anche questa persona, ovviamente, dovrà avere un profilo personale.

Clicca su “Impostazioni” e “Ruoli della pagina”.

Scrivi l’indirizzo e-mail o il nome utente (in questo caso dovresti trovarlo tra i suggerimenti automatici) con cui questa persona si è iscritta a Facebook nell’apposito campo d’inserimento. Seleziona al contempo il ruolo con il quale vuoi che operi all’interno della pagina. Clicca quindi su Aggiungi; questa persona riceverà una notifica d’inserimento che dovrà accettare dal suo profilo personale.

A questo punto, siete pronti per iniziare!

Scopri come svolgere la verifica pagina Facebook e come creare un piano editoriale.

Creare pagina Facebook da profilo personale

Se hai erroneamente creato un profilo e non una Pagina Facebook, non disperare, nulla è perduto. La procedura sarà un po’ più articolata, ma facile da seguire. Prima di spiegarti come svolgere il passaggio, devi avere ben presenti le condizioni che questo comporta.

  • La conversione determina la presenza di un profilo e di una pagina Facebook.
  • Il nome del profilo sarà anche quello della tua pagina.
  • Eventuali metriche rimarranno legate al profilo e non verranno passate alla pagina.
  • In caso di profilo verificato, sarà necessario richiedere una nuova verifica per la pagina.
  • Potrai selezionare amici e richieste di amicizia in sospeso e aggiungerli come nuovi follower alla pagina.
  • Il passaggio determinerà il trasferimento dell’immagine del profilo e della copertina alla tua Pagina.
  • Potrai scegliere quali foto o video copiare dal profilo.

Avrai modo di vedere le modifiche in anteprima e, alla fine della configurazione, ti verrà chiesto di consultare le impostazioni di privacy del profilo per assicurarti la condivisione dei contenuti che desideri.

Tutto chiaro? Bene, allora sei pronto! Accedi a questo link e clicca su “Inizia”. Segui tutti i passaggi e la configurazione avverrà in automatico.

Questa guida ti è stata utile? Faccelo sapere nei commenti! ?

Lascia un commento