Copywriter for Social Media: una vera professione
Copywriter for Social Media: come ci si diventa? Quanto è importante scrivere per i Social Network?
Non ci sono dubbi al riguardo: scrivere bene e in modo strategicamente orientato è fondamentale. Certamente, ad ognuno il proprio stile. Per qualcuno lo stile vincente è legato all’essenzialità e al minimalismo social. Uno stile, per intenderci, in grado di andare dritto al punto. Per qualcun altro ci si può limitare agli aforismi trovati su Google, oramai diventati un must.
Questione di stile, appunto.
Ma la cosa davvero essenziale da comprendere è questa: scrivere per i Social Network è, in realtà, una cosa molto seria e articolata. Il cambiamento delle tendenze trasforma un emoticon mai calcolato prima nel “mai senza” del momento. Modi di dire e di scrivere possono davvero fare moda sui Social Media. Quale che sia lo stile con cui si approccia alla professione, il Copywriter for Social Media deve padroneggiare la professione e avere specifici requisiti.
Copywriter for Social Media: una professione in crescita
Innanzitutto, deve essere sempre aggiornato sulle tendenze social del momento. Preferibilmente, deve avere una certa dimestichezza con il canale e conoscerne i dettami, almeno quelli basilari, prima di approfondirne e scoprirne i segreti per rendersi davvero utile alle aziende che gli affideranno la sorte della loro comunicazione social.
Soprattutto, deve trarre dalla propria esperienza e dalle proprie competenze tutto quello che gli serve per raggiungere gli obiettivi assegnati. Deve essere in grado di raggiungere il target commerciale e parlare con il suo stesso linguaggio.
Non stiamo parlando di un pubblico a caso, naturalmente, ma quello a cui il cliente vuole arrivare per raggiungere gli scopi aziendali. È quindi fondamentale che il professionista sappia che cos’è il tone of voice e come si costruiscano i profili di buyer persona.
Scrivere per i Social Network: nessuna improvvisazione
Dal nostro preambolo, avrai sicuramente inteso che il Copywriting Social Media non è una materia in cui si può improvvisare. Le aziende che cercano di risparmiare magari ingaggiando il famoso “cuggino” che ha fatto l’università e sa scrivere bene oppure fanno scrivere i post e gli articoli al dipendente, tra una pausa caffè ed un’altra…pagano un conto salato, innanzitutto in termini di reputazione.
Copywriter for Social Media non ci si improvvisa. Se vuoi davvero capire come scrivere per i Social Network o vuoi qualche dritta utile, continua a leggere questo articolo.
Entriamo nel vivo della questione con i 5 MINT points da non tralasciare quando si scrive per i social!
Copywriting Social Media in 5 punti
1. Individua il tuo pubblico
Puoi capire come scrivere per i Social Network se non sai a chi devi rivolgerti? Questo è il primo e importantissimo punto per fare Copywriting sui Social Media come si deve. Purtroppo, molte aziende ancora lo ignorano, pubblicando post a raffica senza criterio. Ed è proprio qui che si cade in errore.
Premettendo che bisogna sempre mettere la qualità davanti alla quantità, bisogna conoscere i propri interlocutori. Un Copywriter Social Media che si rispetti sa quindi che la prima cosa da fare è confrontarsi con i colleghi per comprendere il progetto. Dopo aver chiarito punti ed obiettivi con il Social Media Manager, è fondamentale costruire uno o più profili di buyer persona.
Cos’è la buyer persona? È un modello identificativo dell’utente medio che si vuole raggiungere. Racchiude le abitudini, le preferenze e tutto ciò che può caratterizzare la sua navigazione sui Social Network. Trattandosi di un modello che trae spunto dal reale, la buyer persona ha anche un modo specifico di esprimersi.
Ed è qui che entra in scena il Copywriter Social Media: è lui che deve raggiungere i target individuati facendosi comprendere.
2. Dai qualcosa di concreto, di vero
Il Copywriting Social Media che funziona è quello che risponde ad una necessità. Una volta individuato il target che esprime tale esigenza, non devi fare altro che soddisfarla. In fin dei conti, il prodotto o servizio del tuo cliente fa proprio questo, giusto?
Ma le sue potenzialità vanno correttamente comunicate. Soprattutto, vanno messe in evidenza quelle che meglio di altre lo rendono la risposta che quel pubblico sta cercando. La percezione e il sentimento dei clienti nei confronti del brand devono essere adeguatamente valorizzati.
In sintesi, devi trovare ed esprimere l’oggetto con le argomentazioni giuste. Descrive le sue potenzialità con un linguaggio chiaro, preciso. In tutto questo, ricorda sempre: il Copywriter for Social Media deve dare al pubblico quello che sta cercando.
3. Scegli la chiarezza
Scegli la chiarezza e parla come loro. Non struggerti su poemi che non riuscirebbero a comprendere. Fatti sempre queste domande: sto scrivendo con il loro modo di esprimersi? Qual è il bisogno che hanno espresso? Quale quello latente? Le informazioni che sto dando sono davvero efficaci?
La chiarezza fa eco ad una scrittura fluida, sintetica e veloce. Non puntare sulla ripetizione. Soprattutto sui social, non piace a nessuno. Sono ancora molti i sostenitori del “martellamento virtuale”, ma funziona davvero? Scrivere per i Social Network è una questione di autenticità unita alla chiarezza di una comunicazione efficace.
4. Individua il tone of voice più adatto
Il tone of voice è la combinazione tra il tono aziendale e quello che meglio può attirare il target di riferimento. Se l’azienda ha sempre mantenuto un tono istituzionale non farla esprimere sui social con un modo troppo diverso. Considera anche la possibilità che il target sia incline ed avvezzo ad associare certi prodotti o servizi a tale tone of voice.
Proprio per questo, potrebbe essere un pubblico che considera positivamente un certo modo di esprimersi. Il Copywriter for Social Media deve, pertanto, saper intercettare e coinvolgere il target adeguando il proprio tone of voice a quello delle persone a cui si rivolge. Come fa a conoscerlo? Lo abbiamo visto prima: costruendo profili di buyer personas (in questo caso sarebbe più corretto target personas) quanto più accurati e precisi possibili.
5. Non dimenticare mai la call to action
Il perché di un prodotto o servizio è sempre la risposta ad un bisogno. Gli utenti spesso non esprimono in modo chiaro le proprie esigenze. Lo fanno attraverso le tendenze di navigazione e i dati di visualizzazione e il compito di un Copywriting Social Media fatto bene è quello di comprenderli. Pertanto, inserire una call to action nel testo o attraverso gli strumenti dei canali social significa dare voce ad una richiesta che si presume possa diventare a breve ancora più concreta.
È abbastanza ovvio dire che le call to action sono importantissime. Arricchiscono il senso delle parole e dei post in quanto tali. Inoltre, hanno una forza di coinvolgimento da non sottovalutare. Quello a cui ti consigliamo di prestate attenzione è nella loro quantità all’interno di un post. Non farcire il tuo post di troppi inviti all’azione. La chiarezza è doverosa anche in questo caso. La qualità nella scelta della call to action la diamo per scontata.
Studia la call to action che può contribuire a centrare meglio l’obiettivo. Ricorda sempre che non è l’utente che deve comprendere come fare ma che sei tu a dovergli indicare la strada.
L’efficacia di cui parliamo si basa soprattutto su argomenti e pulizia. Fare Copywriting Social Media richiede un’analisi delle priorità per comprendere l’argomentazione migliore e in che ordine esprimerne i punti.
Consigli finali
Con questo articolo, ci auguriamo di averti aiutato a comprendere meglio caratteristiche e requisiti per diventare un Copywriter for Social Media. Lo sappiamo, scrivere per i social Network non è facile ma è anche molto avvincente. Dovrai mettere in conto un bel po’ di gavetta iniziale, per consolidare le competenze e accumulare l’esperienza necessaria. Per iniziare, il nostro consiglio è quello di affidarti a corsi seri, che ti diano solide competenze teoriche unite ad immediate esercitazioni pratiche.
Per questo, ti suggeriamo la regola delle 4C – Clear, Concise, Compelling, Credible. I tuoi post devono soddisfare questi criteri perché possano davvero considerarsi efficaci!
Se hai bisogno di altre informazioni per diventare un vero Copywriter Social Media, non perderti gli articoli delle nostre rubriche! Parliamo di Facebook, Instagram, sponsorizzazioni e molto altro!
Se invece sei un imprenditore e vuoi comprendere meglio come si fa Copywriting Social Media, ti consigliamo di contattarci.