Perché amiamo fare SEO

SEO

Nell’ambito del variegato mondo del web marketing, fare SEO è una delle sfide più impegnative ma allo stesso tempo più gratificanti che ci possano essere…

La SEO è una professione che richiede una grande quantità di tempo e impegno per essere padroneggiata con successo. In ogni caso, tutto questo sforzo nel fare SEO, è ripagato dai buoni risultati ottenuti e dalla soddisfazione dei clienti, elementi in grado di darti la forza di voler fare ancora di più.

Abbiamo aiutato numerosi clienti a raggiungere un buon posizionamento organico su Google nel corso degli anni e continueremo a farlo nel futuro.

Pertanto, ecco i 5 principali motivi per cui amiamo così tanto questa professione.

1 È una professione gratificante

L’obiettivo principale della SEO è quello di favorire il posizionamento di siti e pagine web, cercando di farle comparire nelle prime posizioni dei risultati di ricerca di Google e degli altri motori. È un compito che è più facile a dirsi che a farsi e richiede molto tempo ed energia per essere realizzato.

Per ottenere risultati realmente soddisfacenti e duraturi la strategia richiede l’implementazione di diverse tattiche: dalla fase di studio e audit alla fase di progettazione, dalle tattiche di social media marketing alle strategie di link building organico, dal content marketing alla SEO on page, dallo sviluppo all’ottimizzazione del sito web… il mondo della SEO è molto grande!

Anche ad un profano non può sfuggire il fatto che un lavoro SEO per essere efficace richiede l’impegno di un professionista in grado di mettere in campo non poche competenze. Spesso ciò non è sufficiente ed è necessario l’intervento di più professionisti che lavorino in un team.

È quel che facciamo quotidianamente in MINT Solutions per curare il business dei nostri partner.

Ci vuole tempo ma i risultati e le soddisfazioni arrivano (quasi) sempre

Questo processo richiede mesi (quando non anni) per essere portato a termine con successo e per vedere risultati in linea con le aspettative. Tuttavia, il tempo impiegato è ripagato da un fattore importantissimo: i risultati ottenuti sono a lungo termine e aiuteranno a mantenere il tuo marchio in una posizione vantaggiosa per essere visibile nei primi risultati di ricerca di Google (ma anche sugli altri motori di ricerca).

Ricapitolando: si tratta di una professione dura ma la grinta e l’impegno per quello che si fa danno sempre grandi soddisfazioni.

2 La comunità dei professionisti SEO è unita e appassionata

Nel corso degli anni si è venuta a creare una comunità di professionisti molto grande e appassionata. Si tratta di una rete nella quale i protagonisti non mirano unicamente a raggiungere il successo, ma anche ad aiutare gli altri a raggiungere il proprio.

Se vuoi fare SEO tra seminari, workshop, gruppi e forum c’è l’imbarazzo della scelta

Esperti e principianti si scambiano opinioni ed esperienze per scovare di continuo le migliori tecniche, strategie e consigli dialogando in diversi forum, alcuni dei quali aperti anche al pubblico. Non sono pochi poi quei professionisti che organizzano interessanti eventi come seminari e workshop per trasmettere le proprie competenze e le nuove scoperte al resto della comunità.

In breve: con una rete così unita e appassionata, non c’è da stupirsi che la SEO costituisca un settore in continua crescita e miglioramento.

3 Per fare SEO non puoi smettere mai di imparare

L’apprendimento è un processo permanente che avviene ogni giorno, al lavoro come a scuola. Gli esseri umani non smettono mai veramente di imparare e la SEO è uno di quei settori in cui ogni giorno si sperimentano cose nuove. Gli aggiornamenti di Google sono costanti e i nuovi strumenti SEO richiedono la conoscenza delle più recenti tecniche e strategie. La SEO è una professione che ti costringe a non fermarti mai e ad imparare qualcosa di nuovo ogni giorno.

Sbagliare è il miglior modo per imparare

Nella SEO si devono mettere in conto errori, sperimentazioni e ottimizzazioni continue. Non ci si può esimere dal provare e dal mettere in atto processi che ci aiutino a creare i migliori risultati che possiamo ottenere.

In breve: il motto che dice che per imparare bisogna prima sbagliare calza a questa professione a pennello. Detto in altri termini, nella SEO viene premiata la sperimentazione.

4 La SEO è in grado di guidare le future tendenze del marketing digitale

La tecnologia sta divenendo sempre più importante e coinvolge quasi tutti gli aspetti della nostra quotidianità. In un contesto simile, la SEO recita una parte da protagonista poiché si tratta di un settore in grado di guidare aspetti fondamentali e di influenzare lo sviluppo del marketing digitale.

Il professionista SEO è ormai al centro di questo processo

Essere un professionista SEO vuol dire contribuire allo sviluppo del marketing e della pubblicità digitale. Il marketing si è evoluto in modo incredibile nel giro di pochi anni e ora che i motori di ricerca e i social media hanno conquistato uno spazio dominante in Internet, spetta a noi professionisti SEO aiutare i siti Web e le aziende ad ottenere una visibilità che possa portare loro un buon ritorno economico.

In breve: la SEO è ormai riconosciuta come il tassello più importante per avere successo online. Senza l’implementazione di una buona strategia online è infatti impossibile essere visibili su Internet.

5 La SEO è un settore che non coinvolge solo i professionisti

Pensate a ciò che le persone fanno quando navigano in internet: il 90% del loro tempo è assorbito dai social media e dai motori di ricerca. Oggigiorno è diventato molto più facile acquisire informazioni attraverso il web e le persone cercano di sfruttare questa possibilità.

Questa considerazione ci porta a sostenere che la SEO non è solo una competenza che si può usare sul lavoro, ma è anche un’abilità di vita che chiunque abbia un dispositivo connesso ad Internet può esercitare per ottenere un vantaggio.

Tutti fanno SEO (anche inconsapevolmente)

Imparare a fare SEO, per il comune utente, potrebbe voler dire semplicemente sviluppare l’abilità di effettuare efficaci ricerche online, sfruttando le molteplici risorse che ci offre il web: capire come sfruttare le chiavi di ricerca per trovare le informazioni, partecipare ai forum di discussione, utilizzare i blog di comparazione, i siti informativi e/o quelli educativi, i tutorial e i video… e la lista potrebbe continuare a lungo.

In breve: la SEO è un settore in crescita perché le persone, anche quando non pienamente consapevoli di questo processo, non ne possono fare a meno.

In conclusione: non arrendetevi alle prime difficoltà

Chi si affaccia in questo meraviglioso mondo deve essere consapevole che gli ostacoli iniziali sono duri e potrebbero scoraggiare chi non ha la forza della perseveranza.

La SEO è una professione che richiede molte competenze e un aggiornamento quotidiano e incessante. Allo stesso modo, gli interventi SEO richiedono tempo per portare i benefici e soddisfare le aspettative.

Ma si tratta di una professione in crescita tumultuosa e che ti ricompensa per tutti gli sforzi effettuati: è per questo in MINT Solutions dedichiamo grande attenzione a questo fondamentale settore.

Ricapitolando

Per il professionista la SEO è un lavoro duro ma che ripaga dando grandi soddisfazioni.

Per le aziende la SEO, quando ben fatta, è un investimento a lungo termine i cui frutti sono però particolarmente duraturi.

Ora che sai che fare SEO è fondamentale, la domanda che dovresti porti è la seguente: qual è il vero stato di salute del tuo sito web?

Te lo possiamo dire noi con un’analisi gratuita! Approfittane subito.

Contattaci per un primo audit SEO gratuito!

Lascia un commento