- Come si sceglie un’agenzia SEO?
- Come lavora un’agenzia SEO?
- 1. Analisi SEO: l’importanza della pianificazione
- 2. Ottimizzazione SEO on-site e on-page: l’esigenza della qualità
- 3. Ottimizzazione SEO off-page: posizionarsi sul motore di ricerca
- Agenzia SEO = analisi e sperimentazione continua: il nostro metodo TOR
- Come trovare la migliore agenzia SEO per le tue esigenze?
- Scegliere una buona agenzia SEO
- Perché scegliere MINT Solutions
Come si sceglie un’agenzia SEO?
Scegliere un’agenzia SEO può essere un “affare decisamente complicato”. Si tratta di un mondo complesso, che investe trasversalmente numerose competenze inerenti al Web Marketing.
Confusi da argomenti così complessi e da terminologie anglosassoni poco comuni, molti imprenditori faticano a capire la reale importanza di una scelta essenziale per il successo del loro business online. Ancora più difficile è capire come scegliere l’agenzia SEO giusta.
Questo articolo nasce con l’intento di aiutarti a capire come riconoscere un’agenzia SEO professionale, etica e competente, evitando di farti abbindolare da agenzie e consulenti poco seri…
Cosa fa un’agenzia SEO?
Come accennato, molti imprenditori non conoscono quale sia il lavoro quotidiano di un’agenzia SEO. Di conseguenza, l’approccio a questo mondo porta non poche difficoltà. Da dove iniziare per partire con il piede giusto? Sicuramente da cos’è la SEO.
SEO sta per Search Engine Optimization, cioè l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Si tratta dell’insieme dei processi messi in atto per aumentare la visibilità della propria presenza online.
A questo punto ti starai chiedendo: ho un sito, non mi basta? La risposta, ovviamente, è no. Avere un sito non basta.
È necessario occuparsene regolarmente con vari tipi di aggiornamento e promozione. Affidarsi ad un’agenzia SEO può essere utile per avviare delle strategie al fine di essere notati dai motori di ricerca e quindi dagli utenti.
Scegliere bene l’agenzia SEO a cui affidarsi è molto importante.
Ad oggi, il 93% delle esperienze online inizia con un motore di ricerca e il 47% delle persone fa clic su uno dei primi tre risultati riportati.
Non è difficile capire il livello di competitività che si può creare attorno a parole chiave profittevoli e quindi ambite. Più alto sarà tale livello di competizione, maggiori sforzi saranno necessari per essere quantomeno in prima pagina nei risultati di ricerca della relativa pagina.
Come raggiungere la vetta? Con serietà, professionalità e, soprattutto, competenza.
Algoritmo Google: amico delle prime posizioni
I motori di ricerca utilizzano un complesso algoritmo per capire come assegnare le migliori posizioni in base alle intenzioni di ricerca degli utenti. Google, che domina il mercato europeo, utilizza più di 200 fattori.
Gran parte di questi fattori sono segreti e in perenne evoluzione, dato che questo motore rilascia decine di aggiornamenti ogni anno per migliorare costantemente l’esperienza degli utenti. Ogni specialista SEO che si rispetti conosce le complessità che si celano dietro a tutto questo e deve essere in grado di gestirle.
Gestirle, non risolverle. È bene sottolineare questo punto poiché la buona riuscita di un progetto SEO dipende enormemente dalle caratteristiche delle piattaforme attraverso cui studia la propria visibilità. Tali canali non sono gestiti direttamente dall’esperto, motivo per il quale il “100% garantito” non esiste. Tuttavia, un esperto SEO deve saper destreggiarsi tra gli algoritmi e interpretare i loro dati.
Come lavora un’agenzia SEO?
1. Analisi SEO: l’importanza della pianificazione
La serietà di un’agenzia SEO si vede fin da subito. In questo tipo di lavoro, il caso non esiste, perciò diffidate dalla disorganizzazione e dal famoso “poi vediamo”. La prima attività che fa la serietà di un team è la pianificazione.
Poiché ogni attività è unica nella sua tipologia, la bravura dell’agenzia SEO consiste nell’individuare i punti cardine su cui lavorare, studiare le mosse giuste nell’ordine più pertinente, analizzare ogni elemento, dalla scelta delle parole chiave alla creazione di immagini, che ti permetteranno di iniziare la scalata.
Per fare tutto questo, ci vuole un’analisi SEO, quindi diffidate dalla fantomatica onniscienza di molti “professionisti” e affidati a chi ti dice che è bene iniziare capendo proprio la tua situazione di partenza.
Fattori SEO e analisi competitiva
Ma quali sono questi punti di partenza da analizzare? Te li diciamo subito:
- Verifica delle principali parole chiave che rispecchiano la tua attività e i tuoi obiettivi, dalla loro presenza al posizionamento sul tuo sito;
- Analisi della struttura e architettura del tuo sito Web per studiare un piano di ottimizzazione SEO on-site;
- Indagine sui contenuti del sito e sulla loro ottimizzazione SEO on-page;
- Analisi dello stato di salute della SEO off-page del sito, profilo backlink compreso;
- Verifica di eventuali problemi di indicizzazione, come broken links o robots.txt;
- Analisi della struttura della sitemap XML per favorire i crawler di Google
- Valutazione della velocità di caricamento del sito;
- Analisi di eventuali problemi di tassonomia e di impaginazione;
- Controllo di pagine errate restituite ai motori di ricerca;
- Verifica di eventuali pratiche web considerate poco etiche e a rischio sanzione;
- Controllo di eventuali contenuti duplicati
- Analisi e comparazione dei competitor del cliente
- E molto altro…
Si tratta di un’operazione preliminare molto impegnativa, che prevede analisi e controlli di varia natura. L’analisi SEO è fondamentale per scovare problemi, verificare lacune e potenzialità non ancora sfruttate, al fine di indirizzare le attività operative secondo un preciso e coerente piano strategico.
Noi di MINT Solutions offriamo una prima bozza di analisi SEO gratuita, in modo che tu possa avere una panoramica dello stato di salute del tuo sito web.
Compila il modulo in fondo alla pagina per inviarci la tua richiesta di analisi gratuita.
2. Ottimizzazione SEO on-site e on-page: l’esigenza della qualità
In seguito alla fase di analisi, un’agenzia SEO seria procederà con la stesura di un completo rapporto nel quale verranno indicati gli interventi necessari per ottimizzare il tuo sito. La qualità è diventata ormai un parametro fondamentale.
Google e gli altri motori di ricerca sono diventati ancora più esigenti e sono in grado di scandagliare in pochi millesimi di secondo milioni di pagine web, per restituire all’utente le risposte migliori alla sua ricerca.
Per una vera agenzia SEO l’ottimizzazione è il “pane quotidiano”…
Ma cosa vuol dire, in concreto, ottimizzazione SEO? Possiamo riassumere il concetto in 3 punti molto importanti:
- Restituire all’utente una navigazione semplice e contenuti chiari, puntando su un determinato set di parole chiave corrispondenti alle intenzioni di ricerca degli utenti che si vogliono intercettare.
- Migliorare l’esperienza dell’utente sistemandone gli elementi in modo da accrescere le possibilità che i visitatori compiano le azioni che vogliamo.
- Aumentare l’autorità del sito e la fiducia dei motori di ricerca ottimizzando gli elementi presenti sul sito web ed evidenziando il valore aggiunto offerto dai propri contenuti.
Queste, in sostanza, sono le azioni fondamentali che rientrano in una ottimizzazione SEO ben fatta.
3. Ottimizzazione SEO off-page: posizionarsi sul motore di ricerca
L’attività di ottimizzazione trova il suo apice nelle attività off-page.
Si tratta di attività che nella grande maggioranza dei casi possono far fare un vero e proprio salto di qualità del proprio sito web, aiutandolo a raggiungere le prime posizioni a discapito della concorrenza.
Ma l’attività off-page presenta numerose complessità e va svolta con cautela, per evitare di cadere in tattiche deplorate che possono certo portare ad un immediato successo ma ad una inevitabile penalizzazione nel corso del tempo.
I motori di ricerca pretendono qualità
Concentrati per un attimo sui motori di ricerca: forniscono un servizio essenziale e di grande utilità agli utenti, ma non sono enti di beneficenza.
Sono nel business per fare soldi, come qualsiasi altra azienda. Per loro è essenziale fornire risultati pertinenti, utili e di qualità, se non vogliono perdere utenti e regalarli alla concorrenza.
Più utenti giornalieri soddisfatti della qualità delle ricerche = più possibilità che questi clicchino sugli annunci pubblicitari = maggiori ricavi.
È questa la semplicissima equazione da tenere a mente. I motori, per avere successo, devono fornire agli utenti i migliori risultati possibili rispetto alle loro intenzioni.
Chi tenta di ingannarli andrà incontro, presto o tardi, ad una inevitabile debacle.
Agenzia SEO = analisi e sperimentazione continua: il nostro metodo TOR
Un’agenzia SEO che lavori con professionalità ed etica non potrà rinunciare ad una continua e incessante opera di aggiornamento. Google e gli altri motori rilasciano decine di aggiornamenti annuali, spesso molto importanti e non sempre comunicati con documenti esplicativi ufficiali.
Di conseguenza, il lavoro di un’agenzia SEO è sempre in movimento e in costante evoluzione. L’ottimizzazione per i motori di ricerca non si esaurisce unicamente in un mero elenco di attività e pratiche ma si estende e si sostanzia in una continua e incessante opera di sperimentazione, finalizzata a trovare la migliore soluzione possibile in base alla tipologia di attività del cliente.
La SEO è una professione difficile, che richiede competenze trasversali, pazienza e perseveranza fuori dal comune. In MINT Solutions abbiamo affinato, con il tempo e il l’esperienza, una precisa metodologia che abbiamo riassunto nella sigla TOR: testare-ottimizzare-replicare.
Il cuore di questa metodologia risiede in una serie di attività combinate ad analisi e sperimentazioni continue, secondo un preciso processo guidato da strategia, analisi e misurazione.
Come trovare la migliore agenzia SEO per le tue esigenze?
Con quanto spiegato finora abbiamo riassunto le principali attività che un’agenzia SEO dovrebbe padroneggiare per portare un valore aggiunto e soddisfare le esigenze dei clienti.
Ma in base a quali parametri dovrebbe orientarsi un’azienda quando deve scegliere l’agenzia cui affidare un incarico così delicato?
Trovare la migliore risposta a questa domanda è fondamentale. Una partnership con un’agenzia SEO implica una relazione a lungo termine, quindi devi essere sicuro di chi stai scegliendo. Ma prima di continuare a darti una serie di validi consigli su come scegliere la migliore agenzia SEO, ti vogliamo spiegare come evitare quelle aziende o professionisti che ricorrono a tecniche non etiche per portare il tuo sito nelle prime posizioni di Google.
Come riconoscere (ed evitare) le agenzie poco etiche
Lo abbiamo accennato all’inizio dell’articolo: quando capisci che ti stanno proponendo attività riconducibili alle cosiddette pratiche deplorate (per esempio il black hat) e considerate illecite dai motori di ricerca, ti trovi di fronte a persone che prima o poi ti metteranno nei guai.
Come riconoscerli? Il primo campanello di allarme dovrebbe risuonarti quando l’agenzia SEO in questione inizia ad elencarti promesse che si mostrano, anche per semplice buonsenso, troppo ottimistiche, soprattutto se affiancate da prezzi super convenienti…
Le classiche promesse da parte di alcune agenzie SEO poco etiche
- Posizionamento garantito in prima pagina con determinate keyword.
Lo abbiamo detto e lo rimarchiamo: una promessa del genere non si può garantire, fatta eccezione per quei casi di keyword facilissime da portare in prima pagina perché quasi per nulla competitive (e quindi inutili ai fini del business del cliente) o ricorrendo a pratiche illecite. - Raddoppio del traffico
Spesso e volentieri questa promessa è frutto di una semplice esca per allettare il cliente. Quando non supportata da case history, analisi concrete basate su numeri reali, questa promessa deve farti scattare un campanello d’allarme sulla serietà di chi la sta formulando. - X quantità di backlink istantanei.
I backlink sono uno dei fattori SEO più importanti. Per tale ragione sono spesso oggetto di pratiche illecite. Chi vi parla di decine di backlink da guadagnare in poche settimane, vi garantisce in realtà backlink artificiali costruiti su directories o siti “fabbricatori di link”. Diffidate quindi dai “venditori di backlink tanto al chilo”. - Qualsiasi tipo di proiezione del ROI.
Chi promette ROI mirabolanti, per di più in un breve tempo, non utilizzerà tecniche SEO pulite: puoi starne certo.
Quando senti promesse del genere, e ne avrai sicuramente già sentite, ti consigliamo di girare al largo per evitare problemi problemi futuri.
Scegliere una buona agenzia SEO
Arriviamo al punto: come scegliere l’agenzia SEO perfetta per soddisfare le tue esigenze? Prima di iniziare un rapporto di collaborazione con un’agenzia, le domande che dovresti porti sono le seguenti:
- Mi hanno mostrato qualche caso studio di successo?
- L’agenzia ha recensioni, menzioni o feedback di altri clienti che hanno usufruito dei loro servizi SEO?
- Cosa include il contratto che mi hanno proposto?
- Le promesse che mi hanno fatto sembrano esche irrealizzabili per convincermi, oppure appaiono serie, concrete, documentate e supportate da dati chiari e dimostrabili?
- Mi hanno mostrato nel dettaglio (pur senza scendere nei tecnicismi) la strategia e la metodologia che adotteranno?
- Hanno definito obiettivi chiari, misurabili e realistici in base al mio budget disponibile?
- Sono state definite con chiarezza e in anticipo le metriche e i parametri utili a misurare il lavoro svolto? Se non è stato bene impostato questo parametro, ti stai preparando ad andare incontro ad una sicura delusione.
Mi terranno informato e sono trasparenti?
- Avrò il pieno accesso al mio sito web, agli account di Google Analytics, Google Ads e qualsiasi altro sistema di tracciamento, analisi e misurazione idoneo a valutare l’andamento del progetto?
- Mi stanno aiutando a capire il perché mi propongono una strategia piuttosto che un’altra? Sono chiari e trasparenti?
- Ogni quanto mi forniranno i report? Mi terranno costantemente informato sull’andamento del progetto?
- Mi stanno aiutando a capire come determinare il budget in base agli obiettivi che voglio raggiungere? Ogni realtà è differente e tutto dipende dal punto di partenza, dagli obiettivi, dal panorama competitivo e dalle capacità interne. Diffidate da soluzioni veloci e non personalizzate.
- Mi offrono risultati garantiti per ogni aspetto del progetto? Come già spiegato, se lo fanno ti stanno prendendo in giro e ti consigliamo di scappare il più velocemente possibile.
- Sono chiari rispetto ai costi? Hanno quantificato le singole tipologie di servizio?
- Mi hanno già fornito una prima analisi e abbozzato una relativa pianificazione strategica, identificando i miei specifici problemi? Oppure stanno brancolando nel buio cercando semplicemente di strappare un contratto in più? Come faranno a fornirmi soluzioni se non hanno ancora analizzato a fondo la mia situazione di partenza?
Perché scegliere MINT Solutions
Se hai l’esigenza di avviare un progetto SEO, MINT Solutions è pronta a fornirti una soluzione su misura e studiata ad hoc per le tue esigenze.
- Forniamo dettagli e reportistiche chiare, su base settimanale, mensile e trimestrale durante tutto il periodo della collaborazione.
- Ti indichiamo chiaramente i problemi identificati, fornendoti al contempo una proposta di ottimizzazione basate su azioni chiare e verificabili.
- Gestiamo il rapporto di collaborazione improntandolo su un senso di fiducia, lasciando libero il cliente di accedere ai sistemi di tracciamento e misurazione, sistemi che avremo stabilito e concordato in precedenza.
- Ti mostreremo, naturalmente, il nostro metodo di lavoro nel dettaglio, spiegandolo in modo semplice e comprensibile anche per i non addetti ai lavori.
- Ti presenteremo i nostri casi di successo, permettendoti di vedere con i tuoi occhi la nostra metodologia in azione.
- Ancor prima di tutto questo, ti avremo fornito un primo mini audit gratuito, per farti comprendere meglio problemi, lacune e potenzialità del tuo sito, oltreché che per permetterti di orientare le tue scelte in modo consapevole.
E molto altro!
Siamo l’agenzia SEO giusta per te?
In questo articolo abbiamo cercato di spiegare, nel modo più semplice possibile, cosa fa un’agenzia SEO e come scegliere la migliore per le tue esigenze, stando alla larga da truffaldini e incantatori.
Ma forse la domanda più importate che dovresti porti è la seguente:
“Come voglio apparire sul web? Quale immagine voglio dare del mio marchio, della mia azienda, della mia attività?”
Chi lavoro in modo poco serio ti fornirà un servizio forse molto economico, ma davvero pessimo.
In MINT Solutions non promettiamo mai l’impossibile, soprattutto quando si tratta di SEO. Possiamo fornirti però garanzie ben più credibili e importanti. Siamo un’agenzia seria, etica, corretta, competente e con molti casi di successo.
Allora partiamo con il piede giusto: ottieni ora la tua analisi SEO gratuita e scopri come attrarre più visitatori sul tuo sito web e trasformarli in clienti.
Contattaci per un primo audit SEO gratuito!