La forza di WordPress con SALESmanago
SALESmanago e WordPress sono l’accoppiata vincente per le tue attività di marketing online!
WordPress è ormai diventato il CMS più utilizzato da tutti quelli che voglio esprimersi nel web attraverso parole, video, prodotti e un sacco di altre cose. Ha aperto le porte all’autonomia intuitiva, grazie ad una grafica facilmente comprensibile e configurabile.
Gli strumenti aggiuntivi, i plug-in, permettono di ampliare e specificare azioni e capacità, abbattendo le barriere nozionistiche che prima i neofiti del web non erano in grado di superare.
Oggi la differenza la fa l’originalità di un’idea e la capacità di darle una forma da mostrare attraverso il proprio sito. Ma tutto non si ferma qui. All’unicità del significato si aggiunge la capacità di interpretazione dei dati e l’avvio di una strategia.
Anche per questo esistono degli strumenti in grado di aiutarci. Noi ne abbiamo provati davvero tanti, ma quello che ha risposto meglio alle nostre esigenze è SALESmanago.
SALESmanago è uno strumento di Marketing Automation che permette di registrare ed elaborare i dati provenienti dalla navigazione degli utenti e costruire profili comportamentali da utilizzare per le proprie campagne di marketing online.
Grazie alle sue peculiarità, personalizza tutti i contenuti di un sito in base ai dati registrati e li riporta agli utenti nel modo che meglio risponde alle loro esigenze e nei tempi più inclini al loro click. Ah, giusto, tutto questo in automatico.
PER SAPERE COME SFRUTTARE LA FORZA DEL MARKETING MULTICANALE DI SALESmanago, LEGGI QUI
Implementare SALESmanago su WordPress
Grazie ad un semplice plug-in, puoi integrare SALESmanago sul tuo sito WordPress.
Ecco che cosa l’implementazione ti permette di fare:
- Sincronizzare contatti e login degli utenti;
- Esportare i dati ottenuti da WordPress con il tuo database SALESmanago;
- Aggiungere un codice di controllo nel footer, in particolare dove si trovano collegamenti utili e pulsanti social;
- Assegnare e catalogare con tags specifici i tuoi utenti in seguito all’iscrizione;
- Attivare e utilizzare cookies utili.
La procedura di installazione del plug-in è molto semplice e simile alle tradizionali procedure di installazione dei più comuni plug-in di WordPress.
Come installare il plug-in di SALESmanago su WordPress in 5 semplici passi:
2. Nella tua dashboard di WordPress, vai su Plugins → Add new → Upload plugin to the server.
3. Installa il plug-in e avvialo cliccando su WP – SALESmanago Integration dal menu.

Apparirà questa finestra:

4. Riempi i campi vuoti. Se non sei in possesso di tutte le informazioni puoi effettuare una ricerca in SALESmanago da Settings → Integration. Inserisci poi il nome del tag (o dei tags) che vuoi aggiungere ai contatti e che vuoi trasmettere al tuo database di SALESmanago dopo l’invio del modulo di contatto.
5. Per inviare un’e-mail di conferma ai contatti trasmessi al tuo database di SALESmanago tramite il modulo di contatto, seleziona la casella di spunta (checkbox). Successivamente compila i campi rimanenti specificando quale template vuoi utilizzare per l’e-mail, l’account di invio e l’oggetto dell’e-mail che vuoi utilizzare con questo plug-in.
Infine clicca su save changes. Il plug-in è pronto.
Facile, vero? Se hai avuto delle difficoltà nell’installazione o vuoi semplicemente saperne di più su SALESmanago e WordPress, non esitare a contattarci!